Pattern Room. Fotografie di Roxanne Lowit e Giuseppe Varchetta
22/04/2008
Mercoledì 30 aprile 2008 alle ore 19 aprirà la mostra fotografica Pattern Room. Fotografie di Roxanne Lowit e Giuseppe Varchetta, con un testo di Marco Belpoliti, presso la Collezione Maramotti in via Fratelli Cervi 66 a Reggio Emilia.
Il titolo dell’esposizione è aperto, volutamente evocativo.
Richiama inoltre l’antica funzione dei locali in cui la mostra è allestita: l’ideazione e la realizzazione di prototipi e modelli, quando l’edificio era fabbrica di produzione Max Mara.
La mostra si inserisce all’interno della manifestazione Fotografia europea, organizzata dall’amministrazione cittadina, che quest’anno è alla sua terza edizione e ha come tema il corpo nel suo aspetto multisensoriale.
Le immagini di Roxanne Lowit e di Giuseppe Varchetta sono due diversi sguardi che documentano, interpretandole, le intriganti relazioni tra il corpo delle opere, degli artisti e dei visitatori nello spazio espositivo, scatti realizzati in occasione dell’opening della Collezione. La mostra vuole evidenziare questo complesso sistema di relazioni di forze e di energie che si potenzia nei reciproci rispecchiamenti.
Un testo critico di Marco Belpoliti accompagna e commenta il lavoro dei due fotografi, proponendo una riflessione sulla triangolazione autore, opera, visitatore e sul ruolo del fotografo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)