Picasso privato
11/07/2001
I Picasso di Picasso, i capolavori che il grande maestro spagnolo tenne per sé, nella sua personale collezione, saranno tra le opere in mostra nell’antologica intitolata 'Picasso. 200 capolavori dal 1898 al 1972', che si inaugurerà a Milano, a Palazzo Reale, il prossimo 15 settembre. Curatori della rassegna Bernice Rose, Bernard Ruiz Picasso aiutati da Paloma Picasso.
Il punto di forza della rassegna è appunto la presentazione dell'aspetto 'privato' dell'arte di Picasso, il mondo degli affetti , della famiglia. Le oltre 200 opere allestite, di cui, oltre a sculture e disegni, un centinaio di dipinti, mostreranno il lungo e straordinario itinerario artistico di Pablo Picasso, tra i dipinti, le incisioni, le ceramiche.
Quello che farà la differenza con altre retrospettive sarà di certo la presenza di numerose opere che Picasso tenne per sé, che sottrasse al circuito pubblico per questioni affettive, opere oggi sparse nelle più importanti collezioni, pubbliche e private, del mondo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"