Pistoletto allo Spazio Testoni: dialoghi d’arte e d’amore per le differenze
15/05/2006
Un giorno o l’altro Gianni Testoni, dal cielo degli artisti, lancerà una delle sue penetranti, inquiete occhiate quaggiù e certamente ne resterà contento. Lui che a volte, onestissimo autocritico, non era soddisfatto neppure dei suoi stessi capolavori. E, almeno in quel caso, aveva torto.
Dal 16 maggio al 24 giugno 2006 il “suo” Spazio, creato da Paola Veronesi a Bologna in Via D’Azeglio 50, ospiterà le opere di un collega d’eccezione: Michelangelo Pistoletto e altri. In verità si tratta di un “ritorno” a Bologna del grande Maestro, che fu protagonista, insieme a tantissimi altri grandi artisti contemporanei, dell’eccezionale attività della Galleria 2000 di Giancarlo Franchi, oggi Spazio Gianni Testoni La 2000+45, perché 45 sono gli anni trascorsi dalla sua prima apertura nel 1961.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Rovigo | Da febbraio a Palazzo Roverella
L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Napoli | Dal 14 gennaio al Complesso di San Domenico Maggiore
Degas e la grafica, una storia da scoprire a Napoli
-
Mondo | In Svizzera fino al 16 aprile
Yves Klein e l'arte degli aborigeni d'Australia: alla Fondation Opale un incontro nel tempo del sogno
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project