Pozzati in una mostra dedicata agli orrori delle carceri irachene
28/04/2005
L'ultimo e inedito ciclo dell'artista bolognese Concetto Pozzati, rivisita gli orrori del carcere irakeno di Abu Ghraib.
Il ciclo, Torture, cui l'artista ha lavorato per buona parte del 2004, viene presentato per la prima volta al Castello di Arceto di Scandiano (Reggio Emilia), dal 25 aprile al 26 giugno 2005: disegni e dipinti in cui prevalgono due colori, il nero e il viola, e nei quali compaiono ossessivamente sia le immagini divenute tristemente note che quelle suscitate nell'immaginario di Pozzati: persone bendate; strumenti di tortura, come le forbici; cani aizzati contro prigionieri inermi, dalle mani legate, impossibilitati a difendersi; scimmie urlanti; grovigli di corpi nudi.
CONCETTO POZZATI, TORTURE
Castello di Arceto, Scandiano (Reggio Emilia)
25 aprile - 26 giugno 2005
orari: venerdì, 21.00 - 23.00; domenica e festivi: 10.00 - 13.00, 15.00 - 19.00 e 21.00 - 23.00.
Ingresso libero
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh