Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.
07/09/2005
							 La controversa figura di Cesare, la sua straordinaria apparizione nella storia di Roma e del mondo, le mille battaglie condotte per terra e per mare, dalla fredda Inghilterra ai deserti africani, la sua parabola dalla gloria assoluta alla morte violenta: questo il tema affascinante, originalmente affrontato nello spettacolo di Giorgio Ferrara, promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e dall’Acea, in scena dal 12 al 14 settembre alle 21.30 in uno dei luoghi più integri e suggestivi dell’antichità classica di Roma, i Mercati di Traiano.						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													
												
												
													
														Firenze | 														In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
 - 
											
												
													
												
												
													
														Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026
													
													
														Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mantova | 														Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
													
													
														Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
 - 
											
												
													
												
												
													
														Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
 - 
											
												
													
												
												
													
																												Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
													
													
														La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
 - 
											
												
													
												
												
													
														Mondo | 														Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
													
													
														Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra