Processo a Giulio Cesare. Anatomia di un omicidio ai Mercati di Traiano.
07/09/2005
La controversa figura di Cesare, la sua straordinaria apparizione nella storia di Roma e del mondo, le mille battaglie condotte per terra e per mare, dalla fredda Inghilterra ai deserti africani, la sua parabola dalla gloria assoluta alla morte violenta: questo il tema affascinante, originalmente affrontato nello spettacolo di Giorgio Ferrara, promosso dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e dall’Acea, in scena dal 12 al 14 settembre alle 21.30 in uno dei luoghi più integri e suggestivi dell’antichità classica di Roma, i Mercati di Traiano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 17 settembre nella capitale
Riapre il Museo della Scuola Romana: la città sotto la lente dei grandi maestri, da Mario Mafai e Antonietta Raphaël a Donghi
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
-
Pavia, città d'arte e cultura nel Rinascimento
Pavia 1525: arte, potere e storia in una mostra evento
-
Roma | Dall’11 settembre al 15 ottobre
La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray