Rembrandt , un artista diviso. Ciclo di lezioni al Castello Sforzesco
14/02/2006
Alla complessa figura di Rembrandt Harmenszoon Van Rijn è dedicato il quarto ciclo di lezioni tenuto da Paolo Bellini, docente di Storia del Disegno e dell'Incisione presso l'Università Cattolica di Milano, organizzate dalla Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli, in collaborazione con l'Associazione Amici della Raccolta Bertarelli.
Gli incontri, proposti in occasione del quarto centenario della nascita dell'artista olandese, avvenuta nei dintorni di Leida il 15 luglio 1606, approfondiranno i diversi aspetti dell'arte incisoria di Rembrandt, i soggetti a lui più cari, la straordinaria maestria nell'uso delle tecniche grafiche, fornendo una panoramica del suo ricco mondo espressivo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce