Rembrandt , un artista diviso. Ciclo di lezioni al Castello Sforzesco
14/02/2006
Alla complessa figura di Rembrandt Harmenszoon Van Rijn è dedicato il quarto ciclo di lezioni tenuto da Paolo Bellini, docente di Storia del Disegno e dell'Incisione presso l'Università Cattolica di Milano, organizzate dalla Civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli, in collaborazione con l'Associazione Amici della Raccolta Bertarelli.
Gli incontri, proposti in occasione del quarto centenario della nascita dell'artista olandese, avvenuta nei dintorni di Leida il 15 luglio 1606, approfondiranno i diversi aspetti dell'arte incisoria di Rembrandt, i soggetti a lui più cari, la straordinaria maestria nell'uso delle tecniche grafiche, fornendo una panoramica del suo ricco mondo espressivo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
Brescia | Dall’8 novembre al 22 febbraio al Museo di Santa Giulia
A Brescia una mostra accoglie opere sopravvissute al bombardamento di una galleria d’arte a Gaza
-
Mondo | All’Alte Pinakothek di Monaco fino al 5 luglio
Ti racconto una storia. L’arte della narrazione da Brueghel a Rubens
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì