Riapre Palazzo Madama a Torino
31/05/2001
Lo storico Palazzo Madama di Torino, sede del primo Senato italiano, riaprirà al pubblico il 2 giugno dopo 13 anni di ricerche e restauri. E' stato riportato ai colori e alle forme che ne hanno fatto uno dei migliori esempi del Barocco europeo, con una spesa di 18 miliardi di lire, 16 dei quali stanziati dalla Fondazione Crt. Le opere ultimate sono la prima fase di un progetto del Comune di Torino e della Fondazione Crt, che si completerà nel 2004, quando sarà finito il riabbellimento del Salone, al primo piano, che nel 1848 ha ospitato il primo Senato subalpino. Già dal 2 giugno si potranno nuovamente visitare il gigantesco atrio, la sala centrale (il Voltone), gli scaloni monumentali e lo stesso Salone del Senato, dove è stata allestita un'eccezionale mostra sulla scultura antica in Piemonte, aperta al pubblico fino al 4 novembre. Il meticoloso lavoro di 35 restauratori ha riportato allo splendore juvarriano l' avancorpo di Palazzo Madama, cioè quella parte dell' edificio fatta costruire, nel 1721, dalla seconda Madama Reale, Maria Giovanna Battista di Savoia-Nemours, vedova di Carlo Emanuele II.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Nuova sede della Fondazione Aquileia
Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro
-
Dal 16 al 22 giugno sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, dai tesori del museo egizio alla mostra romana dedicata a Caravaggio
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Roma | Fino al 21 settembre ai Musei Capitolini
Una regina polacca nella Roma barocca. Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski si raccontano in una mostra
-
I programmi dal 9 al 15 giugno
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto alla street art
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan