RINASCIMENTO RITROVATO. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i Navigli e il Ticino
07/02/2007
Per celebrare l'evento e a coronamento dell'importante intervento di recupero architettonico e artistico del complesso dell'Annunciata dal 18 febbraio al 20 maggio 2007 si tiene la mostra RINASCIMENTO RITROVATO. Nell'età di Bramante e Leonardo tra i Navigli e il Ticino.
L'esposizione, allestita nella chiesa e nel chiostro dell'edificio commissionato a fine quattrocento dagli Sforza per i Francescani Minori Osservanti, si articola in quattro sezioni: artistica, storica, geografica e architettonica.
Nella sezione artistica, collocata all'interno della chiesa dell'Annunciata, il ciclo di affreschi con le Storie della Vergine del Moietta dialoga con opere dello stesso artista e dei pittori contemporanei o di poco precedenti, tra cui capolavori (affreschi, dipinti su tavola, disegni) dei pittori leonardeschi Bernardino Butinone, Bernardino Zenale, Marco d'Oggiono, Bernardino Luini, Bramantino. Una selezione di opere che per la prima volta illustra la cultura artistica del territorio nella seconda metà del XV secolo. Per l'occasione, viene inoltre esposta una pala giovanile del Cerano di recente attribuzione, un tempo presente nella chiesa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping