“The sound of music”, appassionatamente al Teatro Sistina
22/12/2005
Fino al 15 gennaio, e per la prima volta a Roma, uno dei più famosi musical di Broadway: “The sound of music”, conosciuto col titolo di “Tutti insieme appassionatamente”. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia della Rancia e diretto da Saverio Marconi, ha una protagonista d’eccezione, Michelle Hunziker. Nel ruolo di Maria sembra cucito apposta per Michelle: divertente, spumeggiante, incontenibile, vivace ma, allo stesso tempo, precisa e rigorosa. Nel ruolo del capitano, l’affascinante Luca Ward, amato dal pubblico per il successo televisivo in “Elisa di Rivombrosa”. Il film, diretto nel 1965 da Robert Wise, ha fatto del musical un successo planetario senza precedenti. Visto più volte dagli stessi spettatori all’epoca fu il film che registrò il più clamoroso successo di botteghino della storia del cinema e, a tutt’oggi, è considerato il musical più amato e con il più grande riscontro di pubblico. Il musical ha un grande allestimento, come nella tradizione degli spettacoli della Rancia ed esalta i valori positivi della storia. Uno spettacolo per tutta la famiglia dove si ritrovano, tra emozioni e divertimento, l’amore sincero e la voglia di vivere.
Tutti insieme appassionatamente
Dal 15 dicembre al 15 gennaio
di Richard Rodgers, Oscar Hammerstein II, Howard Lindsay e Russel Crouse
La Compagnia della Rancia presenta
Michelle Hunziker e Luca Ward
direzione musicale Giovanni Maria Lori, coreografie Fabrizio Angelini,
scene Lucia Goj, costumi Chiara Donato
regia Saverio Marconi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica