“The sound of music”, appassionatamente al Teatro Sistina
22/12/2005
Fino al 15 gennaio, e per la prima volta a Roma, uno dei più famosi musical di Broadway: “The sound of music”, conosciuto col titolo di “Tutti insieme appassionatamente”. Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia della Rancia e diretto da Saverio Marconi, ha una protagonista d’eccezione, Michelle Hunziker. Nel ruolo di Maria sembra cucito apposta per Michelle: divertente, spumeggiante, incontenibile, vivace ma, allo stesso tempo, precisa e rigorosa. Nel ruolo del capitano, l’affascinante Luca Ward, amato dal pubblico per il successo televisivo in “Elisa di Rivombrosa”. Il film, diretto nel 1965 da Robert Wise, ha fatto del musical un successo planetario senza precedenti. Visto più volte dagli stessi spettatori all’epoca fu il film che registrò il più clamoroso successo di botteghino della storia del cinema e, a tutt’oggi, è considerato il musical più amato e con il più grande riscontro di pubblico. Il musical ha un grande allestimento, come nella tradizione degli spettacoli della Rancia ed esalta i valori positivi della storia. Uno spettacolo per tutta la famiglia dove si ritrovano, tra emozioni e divertimento, l’amore sincero e la voglia di vivere.
Tutti insieme appassionatamente
Dal 15 dicembre al 15 gennaio
di Richard Rodgers, Oscar Hammerstein II, Howard Lindsay e Russel Crouse
La Compagnia della Rancia presenta
Michelle Hunziker e Luca Ward
direzione musicale Giovanni Maria Lori, coreografie Fabrizio Angelini,
scene Lucia Goj, costumi Chiara Donato
regia Saverio Marconi
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Messina | In mostra fino al 3 maggio 2026
Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Potenza | Contemporaneo ad alta quota
Il Pollino, una montagna d’arte (e di sogni)
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum