Torna a splendere la Deposizione con devoti
19/05/2005
La presentazione del capolavoro restaurato, proveniente dal Santuario di S. Maria dell’Addolorata in Cernusco sul Naviglio e dimenticato per secoli, si terrà venerdì 27 maggio a Milano.
Unica testimonianza superstite, oltre alle vetrate nel Duomo di Milano, della splendida arte vetraria lombarda del ‘500, che torna oggi all’antico splendore grazie al paziente restauro condotto dal CVMA Italia (Corpus Vitrearum Medii Aevi, Italia), in collaborazione con la Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (Siam) e con il contributo della Fondazione CARIPLO.Il rarissimo capolavoro proviene dalla facciata dell’antico santuario di S. Maria dell’Addolorata in Cernusco sul Naviglio, una chiesa plebana per secoli importante centro di religiosità. Una vetrata rarissima, che per la annosa incuria era ridotta in condizioni deplorevoli.
I lavori hanno interessato non solo la cura conservativa della splendida vetrata, di altissima qualità stilistica, ma anche la valorizzazione della sua importanza storica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze