Torna a splendere la Deposizione con devoti
19/05/2005
La presentazione del capolavoro restaurato, proveniente dal Santuario di S. Maria dell’Addolorata in Cernusco sul Naviglio e dimenticato per secoli, si terrà venerdì 27 maggio a Milano.
Unica testimonianza superstite, oltre alle vetrate nel Duomo di Milano, della splendida arte vetraria lombarda del ‘500, che torna oggi all’antico splendore grazie al paziente restauro condotto dal CVMA Italia (Corpus Vitrearum Medii Aevi, Italia), in collaborazione con la Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri (Siam) e con il contributo della Fondazione CARIPLO.Il rarissimo capolavoro proviene dalla facciata dell’antico santuario di S. Maria dell’Addolorata in Cernusco sul Naviglio, una chiesa plebana per secoli importante centro di religiosità. Una vetrata rarissima, che per la annosa incuria era ridotta in condizioni deplorevoli.
I lavori hanno interessato non solo la cura conservativa della splendida vetrata, di altissima qualità stilistica, ma anche la valorizzazione della sua importanza storica.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria