“Un principe chiamato Toto’”
11/10/2004
Sotto la bombetta, un volto che stimola al riso, come strumento di partecipazione di una realtà di cui egli esprime ciò che è tragico è ciò che è comico senza smarrimenti, ma con un inimitabile stile.
Il Principe Antonio de Curtis, geniale protagonista della cultura del Novecento, con il grande Totò, dopo una lunga tournée a New York, San Francisco, Montreal, Toronto, Londra, Oxford, Roma, Genova, Caracas, tanto per citare alcune grandi città che hanno già apprezzato un incontro ravvicinato con il grane Totò, arriva finalmente a Piacenza. Attraversando l’antico porticato del Settecentesco Palazzo dei Conti Morando, collocato nel cuore della Città, e che attualmente ospita il Circolo Ufficiali delle Forze Armate, il Principe Antonio de Curtis alloggerà nello splendido scenario delle Sale D’Onore (Sala a Specchi, Sala Quattro Stagioni, Sala dell’Alcova).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art