Il "progetto rivoluzionario" della Città Eterna è cominciato lo scorso 3 agosto
Un questionario destinato ai romani dopo la “chiusura” dei Fori Imperiali

Fori imperiali
La redazione
27/08/2013
Roma si rivolge ai suoi cittadini. Dopo l'attuazione del progetto di chiusura al traffico dei Fori Imperiali nella Città Eterna, il Campidoglio distribuisce un questionario con lo scopo di raccogliere suggerimenti e proposte dai residenti e dai commercianti riguardo alla pedonalizzazione del sito.
L'antica strada romana è stata chiusa al traffico all'inizio di agosto, scatenando non poche reazioni. Il Campidoglio lo ha definito un “Progetto rivoluzionario che chiama in causa il futuro della città". Per questo il Comune di Roma distribuirà oltre mille questionari fino al 30 agosto.
L'analisi dei questionari sarà ultimata il prossimo 3 settembre.
L'antica strada romana è stata chiusa al traffico all'inizio di agosto, scatenando non poche reazioni. Il Campidoglio lo ha definito un “Progetto rivoluzionario che chiama in causa il futuro della città". Per questo il Comune di Roma distribuirà oltre mille questionari fino al 30 agosto.
L'analisi dei questionari sarà ultimata il prossimo 3 settembre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto