Una storia indimenticabile

Opera di Marc Ash
10/01/2003
Nuovo appuntamento con Marc Ash, per la prima volta in Italia sono presentate le opere dell’artista francese dedicate alle vittime di ideologie estremiste e intolleranti.
I lavori presentati sembrano definire l’atteggiamento politico ed etico dell’artista, le opere esposte sono provocatorie, violente o addirittura insopportabili.
I lavori presentati esprimono un sentimento di denuncia e condanna nei confronti delle atrocità commesse in passato, e un monito d’allerta per impedire che ritornino sulla scena regimi totalitari, guidati da uomini avidi di potere e assetati di sangue e terrore.
Ash attraverso il corpus delle opere in mostra si fa testimone ed interprete dell’olocausto, degli errori commessi, cerca di comunicare alle generazioni future la memoria e il senso di denuncia verso la violenza dell’uomo.
L’esposizione viene presentata in versione ridotta per motivi di spazio, otto dipinti e tre sculture a narrare il punto di vista dell’artista, opere forti e taglienti che inducono a non dimenticare.
“Una storia indimenticabile”
Milano, Palazzo Reale
Informazioni: Sezione Didattica del Comune: tel.02 860649, fax 02877415.
La Mostra sarà aperta tutti i giorni dalla 9.30 alle 18.30 con ingresso libero.
Ufficio Stampa: RdP Comunicazione ed Immagine
Tel. 02-74.90.794 Fax 02-45.48.04.19 E-mail: rdp@rdp.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Pordenone | Dal 13 settembre al 16 novembre alla Galleria Harry Bertoia
A Pordenone Inge Morath inaugura la stagione della fotografia d'autore
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma