Van Gogh low cost

Gli album di schizzi di Vincent van Gogh
20/05/2013
Per la prima volta, il Museo di Amsterdam dedicato a Vincent van Gogh ha messo in vendita una serie a tiratura limitata da circa mille copie degli album per schizzi del grande artista. La vendita è iniziata nel giorni scorsi mentre quella online parte da questa settimana.
Un'occasione rara per cercare di avvicinarsi al mondo complesso del maestro olandese, dal momento che gli album riportano anche suoi appunti fugaci, accanto ai disegni.
Il tutto in quattro quaderni, gli unici arrivati fino a noi, tre dei quali sono esposti nella mostra "Van Gogh at work", allestita per celebrare la riapertura del museo di Amsterdam. I bozzetti sono realizzati, soprattutto quelli meno elaborati, a matita e a carboncino, ma ce ne sono anche ad inchiostro e pastelli, come lo studio per uno dei suoi capolavori, Il seminatore, datato 1888. Il prezzo del set da quattro album, come riportato da TMNews che ha diffuso la notizia in Italia, è di 495 euro.
Nicoletta Speltra
Un'occasione rara per cercare di avvicinarsi al mondo complesso del maestro olandese, dal momento che gli album riportano anche suoi appunti fugaci, accanto ai disegni.
Il tutto in quattro quaderni, gli unici arrivati fino a noi, tre dei quali sono esposti nella mostra "Van Gogh at work", allestita per celebrare la riapertura del museo di Amsterdam. I bozzetti sono realizzati, soprattutto quelli meno elaborati, a matita e a carboncino, ma ce ne sono anche ad inchiostro e pastelli, come lo studio per uno dei suoi capolavori, Il seminatore, datato 1888. Il prezzo del set da quattro album, come riportato da TMNews che ha diffuso la notizia in Italia, è di 495 euro.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Pavia | A settembre la grande mostra al Castello Visconteo
Pavia 1525, storie d’arti e di battaglia dalla perla del Rinascimento lombardo
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Mondo | Dal 17 ottobre ad Amsterdam
A casa: la vita ai tempi di Rembrandt e Vermeer in mostra al Rijksmuseum
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma