Verso la poesia tra Mediterraneo e Oriente a Castel S.Angelo
07/12/2005
Arriva a Roma una rassegna di opere recenti di Riccardo Licata. Quaranta opere, molteplici tecniche e una sola grande musa ispiratrice: il ritorno alle origini e la “riscoperta” della civiltà occidentale attraverso un percorso tra Palermo, Roma ed Atene.
Oli su tela, corteccia d’albero, carta spagnola, cartone pressato, carta Nepal, tempera all’uovo e ancora pastelli cerosi: le tecniche utilizzate contribuiscono a sottolineare l’invenzione di un linguaggio del tutto personale, fatto di segni che, anche se non perdono la loro allusività, diventano alfabeti che, a loro volta, si trasformano in frasi organizzate in composizioni epigrafiche seguendo combinazioni a fasce ritmate, armoniose e rivelatrici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Cento opere in arrivo a Bassano del Grappa
L’astro di Segantini brilla sulle Olimpiadi Milano-Cortina
-
Viaggio d’arte sull’isola tra preistoria e rinascita
L'altro volto della Sardegna: da Pau a Gonnesa tra ossidiana, nuraghi, ex villaggi minerari e land art
-
Udine | Nuova sede della Fondazione Aquileia
Ad Aquileia Palazzo Brunner-Segré torna a nuova vita dopo un restauro