Verso la poesia tra Mediterraneo e Oriente a Castel S.Angelo
07/12/2005
Arriva a Roma una rassegna di opere recenti di Riccardo Licata. Quaranta opere, molteplici tecniche e una sola grande musa ispiratrice: il ritorno alle origini e la “riscoperta” della civiltà occidentale attraverso un percorso tra Palermo, Roma ed Atene.
Oli su tela, corteccia d’albero, carta spagnola, cartone pressato, carta Nepal, tempera all’uovo e ancora pastelli cerosi: le tecniche utilizzate contribuiscono a sottolineare l’invenzione di un linguaggio del tutto personale, fatto di segni che, anche se non perdono la loro allusività, diventano alfabeti che, a loro volta, si trasformano in frasi organizzate in composizioni epigrafiche seguendo combinazioni a fasce ritmate, armoniose e rivelatrici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Viterbo | Una scoperta nella necropoli dei Monterozzi
A Tarquinia riemerge una tomba a camera etrusca di fine VIII secolo
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | Autunno nel Brabante
Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
-
Udine | Dall’11 ottobre al 12 aprile a Passariano di Codroipo (Udine)
A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper