William Kentridge ospite a Venezia

William Kentridge
29/12/2008
Per il 2008, è il poliedrico talento sudafricano, il frutto della consolidata collaborazione tra La Fenice e La Fondazione Bevilacqua La Masa.
Al Palazzetto Tito di San Barnaba, fino al 16 gennaio, viene ospitata la mostra personale di William Kentridge intitolata "(Repeat) from the beginning / Da Capo", che raccoglie opere realizzate proprio per questa occasione, un repertorio inedito di una ventina di disegni, insieme a sette sculture, a un libro d' artista, e a un'installazione di tre video dai titoli Breath, Return, Dissolve.
William Kentridge, nato a Johannesburg il 28 aprile 1955, inizia ad esprimere il suo talento negli anni Settanta, con disegni e incisioni. Negli anni Ottanta realizza i primi film di animazione: un lavoro che parte dal disegno in carboncino, che egli modifica con delle cancellature, per poi tradurlo in sequenze animate.
Kentridge, infatti, grande regista di cinema e teatro, artista del disegno e della stampa, attore, scenografo, autore per la tv, si considera, prima di tutto, un disegnatore; il suo lavoro nel teatro e nel cinema è un'estensione del disegno. “Uso quasi sempre il carboncino, a volte è un tratto su un foglio, altre due tratti dimensionali, altre, invece, filmo i disegni mentre li realizzo, passo per passo, e il movimento diventa allora l'origine di future opere filmiche: due azioni che attraversano il tempo”. Egli punta sulla forza evocativa e visionaria delle immagini, una volta riprodotte in movimento.
Il video “(Repeat) from the beginning / Da Capo”, protagonista del palcoscenico del Teatro La Fenice il 30 novembre con la sua prima proiezione, dal 9 dicembre precederà l'inizio di tutte le prove e le repliche del dittico "I pagliacci" di Leoncavallo e "Von Heute auf Morgen" di Schoenberg, con cui lo storico teatro chiude la sua stagione lirica 2007/2008.
Inoltre, in occasione del 75º anniversario di Illycaffè, sono esposte a Palazzo Tito e al Teatro La Fenice le sei tazzine da caffè e le sei tazze da cappuccino della serie illy art collection, disegnate dall’artista stesso. La Illycaffè realizza la illy art collection dal 1992: una serie di tazzine d’artista che esprimono l’impegno di Illycaffè nella diffusione e nel sostegno dell’arte contemporanea.
“William Kentridge, (REPEAT) from the beginning / Da Capo”
Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Dorsoduro; Venezia
Fino al 16 gennaio
Orari: da mercoledì a domenica, ore 10:30-17:30
Ingresso: € 3,00 intero, € 2,00 ridotto
Informazioni: Tel. 0415207797
Al Palazzetto Tito di San Barnaba, fino al 16 gennaio, viene ospitata la mostra personale di William Kentridge intitolata "(Repeat) from the beginning / Da Capo", che raccoglie opere realizzate proprio per questa occasione, un repertorio inedito di una ventina di disegni, insieme a sette sculture, a un libro d' artista, e a un'installazione di tre video dai titoli Breath, Return, Dissolve.
William Kentridge, nato a Johannesburg il 28 aprile 1955, inizia ad esprimere il suo talento negli anni Settanta, con disegni e incisioni. Negli anni Ottanta realizza i primi film di animazione: un lavoro che parte dal disegno in carboncino, che egli modifica con delle cancellature, per poi tradurlo in sequenze animate.
Kentridge, infatti, grande regista di cinema e teatro, artista del disegno e della stampa, attore, scenografo, autore per la tv, si considera, prima di tutto, un disegnatore; il suo lavoro nel teatro e nel cinema è un'estensione del disegno. “Uso quasi sempre il carboncino, a volte è un tratto su un foglio, altre due tratti dimensionali, altre, invece, filmo i disegni mentre li realizzo, passo per passo, e il movimento diventa allora l'origine di future opere filmiche: due azioni che attraversano il tempo”. Egli punta sulla forza evocativa e visionaria delle immagini, una volta riprodotte in movimento.
Il video “(Repeat) from the beginning / Da Capo”, protagonista del palcoscenico del Teatro La Fenice il 30 novembre con la sua prima proiezione, dal 9 dicembre precederà l'inizio di tutte le prove e le repliche del dittico "I pagliacci" di Leoncavallo e "Von Heute auf Morgen" di Schoenberg, con cui lo storico teatro chiude la sua stagione lirica 2007/2008.
Inoltre, in occasione del 75º anniversario di Illycaffè, sono esposte a Palazzo Tito e al Teatro La Fenice le sei tazzine da caffè e le sei tazze da cappuccino della serie illy art collection, disegnate dall’artista stesso. La Illycaffè realizza la illy art collection dal 1992: una serie di tazzine d’artista che esprimono l’impegno di Illycaffè nella diffusione e nel sostegno dell’arte contemporanea.
“William Kentridge, (REPEAT) from the beginning / Da Capo”
Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Dorsoduro; Venezia
Fino al 16 gennaio
Orari: da mercoledì a domenica, ore 10:30-17:30
Ingresso: € 3,00 intero, € 2,00 ridotto
Informazioni: Tel. 0415207797
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Padova | Dal 17 ottobre al 19 aprile al Salone dei Vescovi del Museo Diocesano
Padova ritrova la sua Bibbia istoriata, un racconto “a fumetti” in volgare presto al centro di una mostra
-
Bologna | Da novembre a Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna, storia di un incontro
-
Mondo | A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera