"La chiesa di San Giorgio in Vado a Rualis" - Le pitture murali (sec. XIII-XV), di Cristina Vescul

20/09/2011

WEB: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_1586484386.html


Verrà presentato sabato 24 settembre, alle 17.30, dallo storico dell'arte Paolo Casadio, il volume di Cristina Vescul sulle pitture murali della chiesa di san Giorgio in Vado.  L’antico complesso conventuale , in località Rualis, a pochi chilometri dal centro storico di Cividale del Friuli, costituisce un’importante testimonianza di arte e di storia.
Il sito ebbe grande prestigio soprattutto fra il Due e Trecento quale monastero femminile che, nel 1274, arrivò ad ospitare ventidue monache. Oggi, l’impianto iniziale è stato perso. Si conserva ancora la chiesa e parte degli edifici monastici.
Noto per l’affresco trecentesco raffigurante il “Martirio di San Tommaso Becket”, di alta qualità pittorica, il sito conserva, all’interno della chiesa, dedicata a San Giorgio martire, un significativo ciclo di pitture murali di età medievale, oggetto di analisi nel volume della Vescul.
Lo studio inizia dall’affresco duecentesco, raffigurante la Dormitio Virginis, di particolare interesse per il tema raffigurato, lo stile e la rarità nell’ambito della pittura duecentesca del Patriarcato di Aquileia e della città ducale, ora patrimonio dell’umanità.

La presentazione del volume è stata promossa dall’Associazione “Amici dei Musei”

Domenica 25 settembre – ore 15.00 e 17.00 – Visita guidata alla Chiesa di San Giorgio in Vado , Via Firmano 16, Rualis-Cividale del Friuli
(Per informazioni: 338/8481423 – 339/7245085)


LEGGI TUTTO >