Dal 18 giugno e per i week end a seguire fino al 2 agosto
Al via Carrara Marble Weeks

Installazione dell'edizione Carrara Marble Weeks 2014
Ludovica Sanfelice
16/06/2015
Massa-Carrara - Scolpire la storia di una città e il suo patrimonio nel marmo è l’obiettivo della manifestazione Carrara Marble Weeks che anche quest’anno rinnova i suoi percorsi d’arte, architettura e design fra le strade e nelle piazze cittadine ormai entrati a pieno titolo negli appuntamenti culturali dell’estate su scala nazionale.
La quinta edizione che verrà inaugurata il 18 giugno, si animerà tutti i weekend fino al 2 agosto dalle 18:00 alle 24:00, quando, per stimolare il dialogo tra la città e il marmo, si susseguiranno aperture di mostre, fiere e iniziative che andranno ad affiancarsi alle passeggiate disegnate intorno a sculture e maxi installazioni distribuite nelle pricipali piazze e strade urbane.
Il nobile materiale bianco che rende unica Carrara per competenze e conoscenze sarà così posto al centro di un confronto tra passato e presente per trasmettere a professionisti e grande pubblico la cultura viva del marmo e promuovere l’intero territorio.
Per scoprire il programma completo consultare il sito.
Consulta anche:
Dall'Ermitage a Carrara
La quinta edizione che verrà inaugurata il 18 giugno, si animerà tutti i weekend fino al 2 agosto dalle 18:00 alle 24:00, quando, per stimolare il dialogo tra la città e il marmo, si susseguiranno aperture di mostre, fiere e iniziative che andranno ad affiancarsi alle passeggiate disegnate intorno a sculture e maxi installazioni distribuite nelle pricipali piazze e strade urbane.
Il nobile materiale bianco che rende unica Carrara per competenze e conoscenze sarà così posto al centro di un confronto tra passato e presente per trasmettere a professionisti e grande pubblico la cultura viva del marmo e promuovere l’intero territorio.
Per scoprire il programma completo consultare il sito.
Consulta anche:
Dall'Ermitage a Carrara
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Torino | Dal 13 giugno al 21 settembre
Oltre il Bacio a Times Square: Alfred Eisenstaedt in mostra a Torino
-
Roma | Fino al 21 settembre 2025 nello spazio Conciliazione 5
No man is an Island. Adrian Paci a Roma con un progetto dedicato alla migrazione e all’accoglienza