Matera sfida la Sistina con inedite pitture rupestri

Wikipedia |
Matera
04/06/2013
Matera - A Matera è stato scoperto un complesso rupestre inedito nell'area del Casalnuovo, a ridosso del Sasso Caveoso. Chi lo visiterà si troverà davanti a pitture policrome di diverse epoche, a uno splendido sole dipinto sotto la volta che - affermano gli archeologi- ricorda quello della Cripta del Sole situata a contrada La Vaglia, e ancora a motivi floreali simili a quelli della ''Cripta del Peccato originale'', nota, per la sua decorazione, come la ''Cappella Sistina del rupestre''. La valorizzazione di questi ambienti, adibiti negli anni a cantine ed ad altri utilizzi agricoli, si deve al proprietario del suolo e a studiosi di storia locale.
Il complesso va ad integrare il già vasto patrimonio di grotte, insediamenti monastici rupestri e insediamenti preistorici che compongono il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, conosciuto anche più semplicemente come Parco della Murgia, un suggestivo territorio caratterizzato da testimonianze storiche di grande valore.
Nicoletta Speltra
Il complesso va ad integrare il già vasto patrimonio di grotte, insediamenti monastici rupestri e insediamenti preistorici che compongono il Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano, conosciuto anche più semplicemente come Parco della Murgia, un suggestivo territorio caratterizzato da testimonianze storiche di grande valore.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Palermo | Fino all’8 dicembre al Complesso Monumentale normanno Guglielmo II
Da Picasso a Warhol, l'avventura della ceramica va in scena a Monreale
-
Udine | I Violoncelli Itineranti in concerto
Armonie di confine ad Aquileia per la Festa della Musica
-
Bergamo | Al via Season, una mostra diffusa in città
A Bergamo un’estate con Maurizio Cattelan