Gli ingredienti: video didattici, exhibit scientifici, opere e performance
Il Gusto tra arte e scienza

Sophie Calle, Chromatic Diet, Thursday: Green
L.S.
09/01/2014
Milano - Dal 31 gennaio al 12 marzo, la Triennale di Milano, in collaborazione con la Fondazione Marino Golinelli, si occuperà di Gola, esplorando il tema del gusto dalle prospettive dell’arte e della scienza.
La valenza emotiva del cibo sarà il cuore di una ricerca che si affiderà da un lato all’approccio razionale della conoscenza e della comprensione della materia e dall’altro lo adotterà lo sguardo e la sensibilità di artisti che ne hanno colto gli aspetti più curiosi e divertenti.
Articolando il percorso in cinque ambienti espositivi, che passeranno in rassegna i dillemmi dell'onnivoro di fronte al piacere, analizzeranno la natura sensoriale del gusto, illustreranno i meccanismi che determinano le scelte a tavola, i segreti dei cibi-spazzatura e inviteranno alla ricostruzione di un nuovo gusto più consapevole, la mostra mescolerà diversi ingredienti: filmati introduttivi di tipo didattico, exhibit scientifici dedicati ad aspetti e curiosità relativi all’argomento in esame, e al tempo stesso opere e performance come il video di Marina Abramovic che addenta e mangia una cipolla cruda.
Un antipasto per ingannare l’attesa dell’Expo 2015 che all’alimentazione dedicherà lavoro e dibattiti.
La valenza emotiva del cibo sarà il cuore di una ricerca che si affiderà da un lato all’approccio razionale della conoscenza e della comprensione della materia e dall’altro lo adotterà lo sguardo e la sensibilità di artisti che ne hanno colto gli aspetti più curiosi e divertenti.
Articolando il percorso in cinque ambienti espositivi, che passeranno in rassegna i dillemmi dell'onnivoro di fronte al piacere, analizzeranno la natura sensoriale del gusto, illustreranno i meccanismi che determinano le scelte a tavola, i segreti dei cibi-spazzatura e inviteranno alla ricostruzione di un nuovo gusto più consapevole, la mostra mescolerà diversi ingredienti: filmati introduttivi di tipo didattico, exhibit scientifici dedicati ad aspetti e curiosità relativi all’argomento in esame, e al tempo stesso opere e performance come il video di Marina Abramovic che addenta e mangia una cipolla cruda.
Un antipasto per ingannare l’attesa dell’Expo 2015 che all’alimentazione dedicherà lavoro e dibattiti.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM