Alla conquista del Sol Levante in vista dell’Expo
Viaggio in Oriente per la Dama del Pollaiolo
Piero del Pollaiolo, Ritratto di dama, 1470-1472. Tecnica mista su tavola, cm 45,5x32,7. Museo Poldi Pezzoli, Milano
L.S.
24/11/2013
Milano - Ottanta opere del Museo Poldi Pezzoli di via Manzoni a Milano sono attese a Tokyo dove, dal 4 aprile al 25 maggio 2014, troveranno allogio nel centro Bunkamura. La mostra è l’occasione con cui la casa museo intende promuovere la propria collezione in Oriente nello specchio di tempo che separa dall’Expo 2015.
Tra i dipinti che voleranno in Giappone spiccano il celebre “Ritratto di Dama” del Pollaiolo, ritratto simbolo del Museo, la tempera del “San Gerolamo” di Bartolomeo Montagna, “Il compianto sul Cristo Morto” di Sandro Botticelli e il cappuccio di piviale in lino, oro e seta realizzato nel 1480 su disegno dello stesso maestro. Nel pacchetto non mancherà anche un gruppo di netsuke, piccolissime sculture giapponesi di avorio o legno dipinto che torneranno a casa per il periodo dell’esposizione.
Tra i dipinti che voleranno in Giappone spiccano il celebre “Ritratto di Dama” del Pollaiolo, ritratto simbolo del Museo, la tempera del “San Gerolamo” di Bartolomeo Montagna, “Il compianto sul Cristo Morto” di Sandro Botticelli e il cappuccio di piviale in lino, oro e seta realizzato nel 1480 su disegno dello stesso maestro. Nel pacchetto non mancherà anche un gruppo di netsuke, piccolissime sculture giapponesi di avorio o legno dipinto che torneranno a casa per il periodo dell’esposizione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
-
Pisa | Dal 14 ottobre a Pisa
I maestri della Belle Epoque in arrivo a Palazzo Blu