Nuove testimonianze di archeologia a Monastir: Monte Zara e Castello di Baratuli-Monte Oladri

07/03/2012

WEB: http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Eventi/visualizza_asset.html_713412444.html


Si presenteranno i risultati delle recenti indagini archeologiche condotte presso il sito di Monte Zara e del Castello di Baratuli-Monte Oladri, grazie ad un finanziamento erogato dalla RAS-Ass. P.I. e dirette dalla Soprintendenza per i beni archeologici delle province di Cagliari e Oristano, in collaborazione con il Comune Monastir. La prima campagna di scavo nel versante Est di Monte Zara, ha evidenziato una frequentazione che a partire dalle fasi evolute dell’Età nuragica giunge fino a quella fenicia, punica, romana repubblicana e imperiale. Tra le strutture messe in luce è di notevole rilievo una porta monumentale d’accesso ad una vasta area.
L'indagine al Castello di Baratuli-Monte Oladri si è rivelata importante per il rinvenimento di strutture e materiali archeologici che coprono un lungo arco di tempo compreso tra l'Età nuragica e l'Età medioevale.

LEGGI TUTTO >