Rita Randolfi è una storica dell’arte. Laureata in storia dell'arte medievale e moderna nel 1991, specializzata in storia dell'arte medievale e moderna nel 1995 presso "La Sapienza" di Roma, dove nel 2005, consegue anche il dottorato di ricerca. Attualmente insegna all'I.C. "A. Manzi" di Roma. Ha collaborato dal 1992 al 2000 con la cattedra di Storia dell'arte moderna della prof.ssa Debenedetti, nel 1993 con la cattedra della prof.ssa Danesi Squarzina, e nel 2009 con quella della prof.ssa Macioce, tutte presso “La Sapienza” di Roma
Ha scritto vari articoli su riviste specialistiche (Storia dell'Arte, Studi di Storia dell'Arte) riguardanti pittori caravaggeschi, Manfredi, Spadarino, Tornioli, Furini, e diversi saggi sul collezionismo, sugli scultori, sull'architettura del Sette-Ottocento, pubblicati nella collana "Studi sul Settecento Romano" diretta dalla prof.ssa Debenedetti, su "Strenna dei Romanisti", sulla rivista "Neoclassico", e su "Lazio ieri e oggi". Ha inoltre scritto due libri sull'Oratorio del Gonfalone (f.lli Palombi, Edindustria), uno sulle ville di Roma, e ha partecipato alla stesura del libro Villa Lante sul Gianicolo a cura di S. Orma, T. Carunchio,(f.lli Palombi) con un contributo dal titolo "Villa Lante al tempo dei Lante".
Il libro che in questa serata viene presentato è una ricostruzione accurata e dettagliata, sia a livello architettonico che decorativo, della storia del palazzo in cui dimorava la famiglia Lante.
La storia collezionistica della famiglia è del tutto inedita e attentamente ricostruita e commentata dall’autrice, che ci regala il primo libro completo dedicato non solo al palazzo, ma all’intera famiglia Lante.
Saluti:
Dott.ssa Maria Concetta Petrollo, Direttrice della Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte
Intervengono:
Prof.ssa Maria Giulia Aurigemma, Professoressa straordinaria di Storia dell'Arte Moderna presso l'Università di Chieti
Prof. Giovanni Carbonara, Professore ordinario di Restauro dei Monumenti e Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio presso la Facoltà di Architettura, Università di Roma
Prof.ssa Elisa Debenedetti, Ordinaria di Storia dell'Arte Moderna presso l'Università "La Sapienza" di Roma e membro del Consiglio dei docenti per il dottorato di ricerca in “Strumenti e metodi per la Storia dell'arte” presso la medesima università