Già attivi i profili su Facebook, Twitter e Google+
ARTE.it E' ONLINE SU INSTAGRAM

ARTE.it su Instagram - © 2014 ARTE.it
Ufficio Stampa
21/02/2014
Roma - ARTE.it, la digital media company che mappa l'arte in Italia, ha aperto un nuovo canale su uno dei social network di maggiore successo al mondo: Instagram.
Da tempo attiva sui social media, ARTE.it entra su Instagram dopo aver già aperto i propri canali su Facebook, Twitter e Google+ e che oggi complessivamente raggiungono oltre 70mila utenti grazie alla crescita a due cifre registrata da ottobre ad oggi con la conquista di oltre 40mila nuovi follower.
"E' un ottimo inizio - ha commentato Piero Muscarà, CEO e cofounder di ARTE.it - che aiuta a rafforzare il rapporto con i nostri 200mila lettori che ci seguono ogni mese sul sito Internet e che crea nuova utilità per i 100mila mobile-users che hanno scaricato ad oggi le nostre 14 app per iPhone, iPAD e Android"
Il canale Instagram di ARTE.it seguirà una propria agenda editoriale, naturalmente votata a mettere in risalto le immagini del nostro patrimonio artistico e dei grandi maestri dell'arte italiana, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Caravaggio, Botticelli, Tiziano per citarne alcuni. Su Instagram ci sarà spazio anche per viaggi per immagini nelle più belle città d'arte italiane (si inizia con Firenze) e incursioni in mostre, musei e grandi manifestazioni internazionali come la prossima Biennale di Architettura di Venezia.
Per seguire ARTE.it sui social, ecco i link:
Instagram
Facebook
Twitter
Google+
Da tempo attiva sui social media, ARTE.it entra su Instagram dopo aver già aperto i propri canali su Facebook, Twitter e Google+ e che oggi complessivamente raggiungono oltre 70mila utenti grazie alla crescita a due cifre registrata da ottobre ad oggi con la conquista di oltre 40mila nuovi follower.
"E' un ottimo inizio - ha commentato Piero Muscarà, CEO e cofounder di ARTE.it - che aiuta a rafforzare il rapporto con i nostri 200mila lettori che ci seguono ogni mese sul sito Internet e che crea nuova utilità per i 100mila mobile-users che hanno scaricato ad oggi le nostre 14 app per iPhone, iPAD e Android"
Il canale Instagram di ARTE.it seguirà una propria agenda editoriale, naturalmente votata a mettere in risalto le immagini del nostro patrimonio artistico e dei grandi maestri dell'arte italiana, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Caravaggio, Botticelli, Tiziano per citarne alcuni. Su Instagram ci sarà spazio anche per viaggi per immagini nelle più belle città d'arte italiane (si inizia con Firenze) e incursioni in mostre, musei e grandi manifestazioni internazionali come la prossima Biennale di Architettura di Venezia.
Per seguire ARTE.it sui social, ecco i link:
Google+
leonardo da vinci
·
caravaggio
·
botticelli
·
art
·
web
·
internet
·
arte.it
·
michelangelo
·
italy
·
comunicato stampa
·
social network
·
instagram
·
press release
·
map
·
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio
-
Roma | L’accordo del museo con la Cy Twombly Foundation
Dodici opere per 40 milioni di dollari, il dono di Cy Twombly alla GNAM