Fino al 20 settembre
Design francese per arredare Palazzo Farnese
Annibale e Agostino Carracci, Galleria Farnese (particolare), Roma, Palazzo Farnese. Picture by Samantha De Martin, 2015.
Ludovica Sanfelice
09/06/2016
Roma - Le magnifiche gallerie rinascimentali di Palazzo Farnese diventano teatro di uno spettacolo particolare dovuto al temporaneo arrivo di arredi moderni. Il confronto tra le architetture e i decori cinque e seicenteschi e la creatività più contemporanea porta nello storico palazzo cinquanta pezzi progettati da designers francesi, dalle firme più celebri ai talenti emergenti con incursioni nella scena indipendente dell'autoproduzione.
Forme audaci, colori squillanti, materiali innovativi trovano quindi collocazione negli spazi del primo piano e tracciano una geografia del design che esce dalle grandi promenades di Parigi per far tappa in Bretagna, nelle Landes, nel Sud del paese.
L'esposizione che sarà aperta a tutti i visitatori di Palazzo Farnese fino al 20 settembre, spalanca pertanto le finestre per arieggiare le antiche stanze affrescate dai Carracci con venti di novità: in questo caso una selezione raffinata di tavoli, poltrone, sedie e lampade disegnate da Jean Nouvel, Fabrice Ausset, Olivier Gagnère, Christian Ghion, Bruno Moinard, e molti altri.
Design@Farnese - questo il titolo del programma - intende anche valorizzare i ponti che legano Italia e Francia, nelle sale del magnifico edificio sede dell'Ambasciata di Francia e fuori, dove la cooperazione in materia di design è permanente come dimostrano le frequenti collaborazioni nel settore tra marchi d'eccellenza del made in Italy e creativi d'oltralpe.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Visita virtuale a Palazzo Farnese
Forme audaci, colori squillanti, materiali innovativi trovano quindi collocazione negli spazi del primo piano e tracciano una geografia del design che esce dalle grandi promenades di Parigi per far tappa in Bretagna, nelle Landes, nel Sud del paese.
L'esposizione che sarà aperta a tutti i visitatori di Palazzo Farnese fino al 20 settembre, spalanca pertanto le finestre per arieggiare le antiche stanze affrescate dai Carracci con venti di novità: in questo caso una selezione raffinata di tavoli, poltrone, sedie e lampade disegnate da Jean Nouvel, Fabrice Ausset, Olivier Gagnère, Christian Ghion, Bruno Moinard, e molti altri.
Design@Farnese - questo il titolo del programma - intende anche valorizzare i ponti che legano Italia e Francia, nelle sale del magnifico edificio sede dell'Ambasciata di Francia e fuori, dove la cooperazione in materia di design è permanente come dimostrano le frequenti collaborazioni nel settore tra marchi d'eccellenza del made in Italy e creativi d'oltralpe.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Roma
Visita virtuale a Palazzo Farnese
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Milano | Dal 20 settembre a Palazzo Reale
La fantasia surreale di Leonora Carrington è in arrivo a Milano
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma
A Palazzo Merulana gli Echi del Tempo secondo Zhang Xiaotao