Il 2013 del MAXXI: dal calendario scompare la mostra dedicata a Jeff Koons

MAXXI, Roma
22/12/2012
Roma - Lunedì 17 Dicembre, si è riunito per la prima volta il nuovo Consiglio di Amministrazione del MAXXI, un CdA tutto al femminile composto da Giovanna Melandri (Presidente), Beatrice Trussardi (Consigliere) e Monique Veaute (Consigliere).
La riunione è servita, tra l’altro, per stabilire le modalità di selezione del nuovo direttore artistico, il cui arrivo è previsto per i primi mesi del nuovo anno, per delineare gli orientamenti per il bilancio e per definire la programmazione per il 2013, che prevede diverse mostre ma non quella, preannunciata ad ottobre, dedicata alla star dell’arte neo-pop, Jeff Koons.
Tra le esposizioni, invece, messe in calendario:
Alighiero Boetti a Roma (gennaio 2013), Energy. Architettura del petrolio e post petrolio (marzo 2013), Fiona Tan. Inventory (marzo 2013), Luigi Ghirri. Pensare per immagini (aprile 2013), Francesco Vezzoli (maggio 2013), Nuove chiese italiane. Concorsi CEI (maggio 2013), YAP MAXXI 2013 (giugno 2013), Clemens Von Wedemeyer. Blind Fire (settembre 2013).
La riunione è servita, tra l’altro, per stabilire le modalità di selezione del nuovo direttore artistico, il cui arrivo è previsto per i primi mesi del nuovo anno, per delineare gli orientamenti per il bilancio e per definire la programmazione per il 2013, che prevede diverse mostre ma non quella, preannunciata ad ottobre, dedicata alla star dell’arte neo-pop, Jeff Koons.
Tra le esposizioni, invece, messe in calendario:
Alighiero Boetti a Roma (gennaio 2013), Energy. Architettura del petrolio e post petrolio (marzo 2013), Fiona Tan. Inventory (marzo 2013), Luigi Ghirri. Pensare per immagini (aprile 2013), Francesco Vezzoli (maggio 2013), Nuove chiese italiane. Concorsi CEI (maggio 2013), YAP MAXXI 2013 (giugno 2013), Clemens Von Wedemeyer. Blind Fire (settembre 2013).
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico