Il Palazzo di Giustizia. Un’architettura simbolica per Roma Capitale

Palazzo di Giustizia
26/04/2011
Roma - Dal 28 aprile al 3 luglio 2011, la splendida cornice di Palazzo di Giustizia ospita una mostra che vuole celebrare lo storico palazzo, in occasione del primo centenario della sua inaugurazione. Un’occasione per poter illustrare, attraverso un centinaio di opere tra quadri, dipinti, statue, progetti, fotografie, disegni, il suo iter costruttivo. Le sculture, i medaglioni e i fregi che popolano l’intera struttura, al suo esterno come all’interno, ne fanno una sorta di museo della scultura italiana di fine Ottocento, che trova nel Vittoriano il suo contrappunto artistico e politico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse