Il Palazzo di Giustizia. Un’architettura simbolica per Roma Capitale

Palazzo di Giustizia
26/04/2011
Roma - Dal 28 aprile al 3 luglio 2011, la splendida cornice di Palazzo di Giustizia ospita una mostra che vuole celebrare lo storico palazzo, in occasione del primo centenario della sua inaugurazione. Un’occasione per poter illustrare, attraverso un centinaio di opere tra quadri, dipinti, statue, progetti, fotografie, disegni, il suo iter costruttivo. Le sculture, i medaglioni e i fregi che popolano l’intera struttura, al suo esterno come all’interno, ne fanno una sorta di museo della scultura italiana di fine Ottocento, che trova nel Vittoriano il suo contrappunto artistico e politico.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere