L'arte si trasforma in cinema al Macro

MACRO
17/06/2013
Roma - Nell’ambito della mostra Ritratto di una città. Arte a Roma 1960 – 2001, il MACRO presenta un progetto realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale e la Cineteca di Bologna. Si intitola "L’immagine mutante" ed è dedicato ad una rassegna di film sperimentali e cortometraggi d’artista, curata da Benedetta Carpi De Resmini, in programma dal 25 giugno al 16 luglio presso la Sala Cinema del museo.
La rassegna è suddivisa in tre cicli di appuntamenti tematici e si propone di approfondire la sperimentazione legata al cinema d'artista, che ha caratterizzato le vicende culturali della città, da quando, negli anni Sessanta Roma, dopo essere diventata capitale del cinema con la grande fabbrica di Cinecittà, ha visto nascere anche in ambito artistico un gran fermento di proposte legate al mezzo cinematografico.
Il programma prevede, per il 25, 26, 27 giugno prossimi: "Immagini e Visioni. Filmografia di Luca Maria Patella e Mario Schifano": A seguire, il 4, 5 luglio 2013: "Movimenti animati", una selezione di film e video d’animazione, con opere di Claudio Cintoli, Pino Pascali, Rosa Foschi, Magdalo Mussio, Gianluigi Toccafondo, Paolo Canevari,Paola Gandolfi, Marina Paris e Elisabetta Benassi. Per finire, l'11, il 12 e il 16 luglio 2013: Sguardo/immagine: viaggio nella filmografia di Gianfranco Baruchello.
Nicoletta Speltra
La rassegna è suddivisa in tre cicli di appuntamenti tematici e si propone di approfondire la sperimentazione legata al cinema d'artista, che ha caratterizzato le vicende culturali della città, da quando, negli anni Sessanta Roma, dopo essere diventata capitale del cinema con la grande fabbrica di Cinecittà, ha visto nascere anche in ambito artistico un gran fermento di proposte legate al mezzo cinematografico.
Il programma prevede, per il 25, 26, 27 giugno prossimi: "Immagini e Visioni. Filmografia di Luca Maria Patella e Mario Schifano": A seguire, il 4, 5 luglio 2013: "Movimenti animati", una selezione di film e video d’animazione, con opere di Claudio Cintoli, Pino Pascali, Rosa Foschi, Magdalo Mussio, Gianluigi Toccafondo, Paolo Canevari,Paola Gandolfi, Marina Paris e Elisabetta Benassi. Per finire, l'11, il 12 e il 16 luglio 2013: Sguardo/immagine: viaggio nella filmografia di Gianfranco Baruchello.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall