Torna la rassegna "Soltanto un quadro al massimo"

Accademia Tedesca, Villa Massimo, Roma
03/05/2012
Roma - Appuntamento per questo pomeriggio alle ore 19.30, presso l'Accademia Tedesca Roma Villa Massimo, con la diciottesima edizione del ciclo espositivo 'Soltanto un quadro al massimo', con Gino De Dominicis e Sigmar Polke. La ormai famosa rassegna espositiva, curata da Ludovico Pratesi e dal Direttore dell'Accademia Tedesca, Dr. Joachim Bluher, mette a confronto l'opera di un artista tedesco con quella di un artista italiano. Questa edizione mette in relazione per la prima volta le opere di due grandi artisti scomparsi: 'Per rappresentare la dimensione concettuale del pensiero di entrambi - spiegano i curatori della mostra - conosciuti principalmente per i dipinti, abbiamo scelto due opere realizzate entrambe nello stesso anno, il 1969, nel periodo in cui sia De Dominicis che Polke si confrontavano con le esperienze processuali e performative che caratterizzano la fine degli anni Sessanta, pur partendo da presupposti differenti". In passato si sono confrontate le opere di artisti quali Enzo Cucchi e Georg Baselitz, Jannis Kounellis e Jorg Immendorff, Emilio Vedova e Markus Lupertz, Mario Merz e Wolfgang Laib, Michelangelo Pistoletto e Rosemarie Trockel, Mimmo Jodice e Andreas Gursky, Ettore Spalletti e Imi Knoebel, Vittorio Messina e Thomas Schutte . '
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Il nuovo volto della villa d’otium dell’antica Oplontis
La Villa di Poppea diventa un museo diffuso: 15 reperti tornano a casa
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Roma | Fino al 23 febbraio gli scatti di Moreno Maggi
Una Roma inedita in mostra al Vittoriano
-
Bergamo | A Bergamo, Capitale Italiana della Cultura, dal 28 gennaio al 4 giugno
La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello
-
Mondo | Dal 3 marzo una grande mostra al Musée Jacquemart-André
Parigi celebra Giovanni Bellini, padre del Rinascimento veneziano
-
Roma | A Roma dal 18 marzo al 15 ottobre
"Infinito" Pistoletto. 60 anni di carriera in mostra al Chiostro del Bramante