250 reperti da Torino al sito Unesco di Völklingen
I faraoni del Museo Egizio nelle fonderie tedesche

I reperti del Museo di Antichità Egizie di Torino in mostra alle fonderie di Völklingen, patrimonio Unesco - Foto Oliver Dietze
E. Bramati
24/07/2014
Torino - La città tedesca di Völklingen, poco distante dal confine con Francia e Lussemburgo, è nota per le sue storiche fonderie, inserite nella lista dei siti patrimonio Unesco dal 1994.
Oggi questi spazi sono adibiti ad eventi e mostre, come quella intitolata "Ägypten - Götter. Menschen. Pharaonen." che dal 25 luglio 2014 al 22 febbraio 2015 presenterà divinità, uomini e faraoni dell'Antico Egitto, attraverso le collezioni del Museo Egizio di Torino.
Dall'istituzione sabauda proverrà infatti la parte più ampia dei reperti esposti, ben 250, che approderanno per la prima volta nei territori della Grande Regione.
L'evento giunge in seguito ad altre due importanti esposizioni, che in precedenza avevano messo in dialogo questi spazi industriali con le grandi civiltà degli Inca e dei Celti.
Assicurare questi tesori ha comportato cifre da capogiro, ma l'organizzazione è fermamente convinta che l'opportunità di vederli esposti in un uno spazio simile sia impagabile.
Oggi questi spazi sono adibiti ad eventi e mostre, come quella intitolata "Ägypten - Götter. Menschen. Pharaonen." che dal 25 luglio 2014 al 22 febbraio 2015 presenterà divinità, uomini e faraoni dell'Antico Egitto, attraverso le collezioni del Museo Egizio di Torino.
Dall'istituzione sabauda proverrà infatti la parte più ampia dei reperti esposti, ben 250, che approderanno per la prima volta nei territori della Grande Regione.
L'evento giunge in seguito ad altre due importanti esposizioni, che in precedenza avevano messo in dialogo questi spazi industriali con le grandi civiltà degli Inca e dei Celti.
Assicurare questi tesori ha comportato cifre da capogiro, ma l'organizzazione è fermamente convinta che l'opportunità di vederli esposti in un uno spazio simile sia impagabile.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Milano | Fino al 29 giugno a Palazzo Reale
Art Déco, un sogno moderno in mostra a Milano
-
Dal 1° marzo al 29 giugno al Mastio della Cittadella
A Torino arriva Gauguin
-
Roma | Dal 27 febbraio al 29 giugno al Museo del Corso - Polo Museale
La parola a Picasso “lo straniero”. A Roma un racconto dell'uomo e dell'artista tra inediti e sorprese
-
Reggio Calabria | Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria fino al 27 aprile
Il MArRC “nella rete di Afrodite”. A Reggio Calabria un viaggio nella bellezza tra archeologia e contemporaneo
-
Mondo | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza
Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid