Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida

Pier Luigi Nervi. Architettura come sfida - Torino Esposizioni
12/05/2011
Torino - Fino al 17 luglio, nello spazio di Torino Esposizioni e nell’ambito di Esperienza Italia 150°, la mostra Pier Luigi Nervi, “Architettura come sfida”. La mostra ruota attorno all'illustrazione, attraverso disegni originali e riproduzioni fotografiche, di una selezione delle 12 opere più celebri dell’artista e da sezioni tematiche realizzate a “misura”, dove di volta in volta si introducono nuovi materiali, studi, testimonianze. Nervi rappresenta uno dei maggiori artefici di architetture strutturali nel panorama internazionale del Novecento. A lui si devono alcune delle più belle opere di architettura contemporanea, frutto di un’eccezionale coniugazione fra arte e scienza del costruire.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
Il capolavoro dell’Alighieri attraverso le immagini
Dante come non lo abbiamo mai visto. La Divina Commedia secondo Gianni Pittiglio
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Grosseto | A Grosseto dal 17 al 19 luglio
Alle radici del tempo con il Maremma Archeofestival
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer