Nel masterplan anche un nuovo Centro Internazionale della Fotografia
Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design

Il Palazzo delle Esposizioni in un'immagine d'epoca
E. Bramati
28/07/2014
Torino - E' stato siglato questa mattina il protocollo d'intesa tra Comune e Politecnico di Torino che restituirà nuova vita al complesso di Torino Esposizioni, progettato da Ettore Sottsass senior e Pier Luigi Nervi.
Il masterplan per il recupero e la rifunzionalizzazione dell'area prevede la creazione di un nuovo Polo della Cultura e di un Campus dell'Architettura e del Design.
All'interno del primo troveranno posto la nuova sede della Biblioteca civica centrale e il nuovo Centro Internazionale della Fotografia, ospitato presso l'ex “palazzo del ghiaccio”, oltre a spazi destinati ad esposizioni e attività culturali.
Accanto ad essi saranno collocate anche le attività didattiche della Facoltà di Architettura, mentre il padiglione 1, che corrisponde all’ingresso principale, è già in uso da parte dell’Università degli Studi dal 2009.
E' inoltre confermata la destinazione dell'attuale Teatro Nuovo, intorno al quale saranno create nuove aree verdi, che arricchiranno l'area dello storico Parco del Valentino.
Il masterplan per il recupero e la rifunzionalizzazione dell'area prevede la creazione di un nuovo Polo della Cultura e di un Campus dell'Architettura e del Design.
All'interno del primo troveranno posto la nuova sede della Biblioteca civica centrale e il nuovo Centro Internazionale della Fotografia, ospitato presso l'ex “palazzo del ghiaccio”, oltre a spazi destinati ad esposizioni e attività culturali.
Accanto ad essi saranno collocate anche le attività didattiche della Facoltà di Architettura, mentre il padiglione 1, che corrisponde all’ingresso principale, è già in uso da parte dell’Università degli Studi dal 2009.
E' inoltre confermata la destinazione dell'attuale Teatro Nuovo, intorno al quale saranno create nuove aree verdi, che arricchiranno l'area dello storico Parco del Valentino.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I titoli da non perdere a maggio
L'Agenda dell'Arte - In libreria
-
Milano | Fino al 15 ottobre ai Chiostri di Sant’Eustorgio
Quando la realtà è pura poesia: tutto Doisneau in mostra a Milano
-
I programmi dall’8 al 14 maggio
La settimana dell’arte in tv, da Gauguin alla Venere di Milo
-
Roma | In mostra a Roma dal 5 maggio
Per la prima volta in Italia, gli scatti vincitori del World Press Photo 2023
-
Dal 15 al 21 maggio su piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edvard Munch ai musei, scrigni di bellezza
-
Roma | Fino al 1° ottobre nella sede romana di Fendi
Il grande teatro delle civiltà di Pomodoro va in scena al Colosseo quadrato