Nel masterplan anche un nuovo Centro Internazionale della Fotografia
Torino Esposizioni rinasce grazie a cultura e design

Il Palazzo delle Esposizioni in un'immagine d'epoca
E. Bramati
28/07/2014
Torino - E' stato siglato questa mattina il protocollo d'intesa tra Comune e Politecnico di Torino che restituirà nuova vita al complesso di Torino Esposizioni, progettato da Ettore Sottsass senior e Pier Luigi Nervi.
Il masterplan per il recupero e la rifunzionalizzazione dell'area prevede la creazione di un nuovo Polo della Cultura e di un Campus dell'Architettura e del Design.
All'interno del primo troveranno posto la nuova sede della Biblioteca civica centrale e il nuovo Centro Internazionale della Fotografia, ospitato presso l'ex “palazzo del ghiaccio”, oltre a spazi destinati ad esposizioni e attività culturali.
Accanto ad essi saranno collocate anche le attività didattiche della Facoltà di Architettura, mentre il padiglione 1, che corrisponde all’ingresso principale, è già in uso da parte dell’Università degli Studi dal 2009.
E' inoltre confermata la destinazione dell'attuale Teatro Nuovo, intorno al quale saranno create nuove aree verdi, che arricchiranno l'area dello storico Parco del Valentino.
Il masterplan per il recupero e la rifunzionalizzazione dell'area prevede la creazione di un nuovo Polo della Cultura e di un Campus dell'Architettura e del Design.
All'interno del primo troveranno posto la nuova sede della Biblioteca civica centrale e il nuovo Centro Internazionale della Fotografia, ospitato presso l'ex “palazzo del ghiaccio”, oltre a spazi destinati ad esposizioni e attività culturali.
Accanto ad essi saranno collocate anche le attività didattiche della Facoltà di Architettura, mentre il padiglione 1, che corrisponde all’ingresso principale, è già in uso da parte dell’Università degli Studi dal 2009.
E' inoltre confermata la destinazione dell'attuale Teatro Nuovo, intorno al quale saranno create nuove aree verdi, che arricchiranno l'area dello storico Parco del Valentino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | Dal 1° ottobre al 1° febbraio presso CAMERA - Centro italiano per la Fotografia di Torino
Tra haute couture e guerra. Lee Miller nell'autunno di CAMERA
-
Perugia | Alla Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia e alla Rocca Albornoz di Spoleto dal 31 ottobre al 18 gennaio
L’Umbria omaggia Mimmo Paladino con un percorso in due tappe
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Mondo | Fino al 5 ottobre CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia protagonista de Les Rencontres d’Arles 2025
Ad Arles Letizia Battaglia in 160 scatti
-
Dal 21 al 27 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
-
Grosseto | A Grosseto dal 17 al 19 luglio
Alle radici del tempo con il Maremma Archeofestival