Notte d'arte a Venezia, tra Punta della Dogana e Palazzo Grassi

Venezia, Punta della Dogana
21/06/2012
Venezia - Palazzo Grassi e il centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana - François Pinault Foundation partecipano anche quest'anno ad ART NIGHT VENEZIA 2012. Sabato 23 giugno l'appuntamento è presso le due prestigiose sedi con diverse iniziative.
Il Centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana – dove è in corso l’esposizione curata da Caroline Bourgeois “ Elogio del Dubbio” - ospiterà una lettura pubblica, organizzata in collaborazione con “la Casa delle Parole”, sul tema del dubbio. I lettori che si alterneranno nella proposta di testi fanno tutti parte del gruppo di lettura "la Casa delle Parole" che propone cicli di lettura in italiano e in lingua originale per (ri)scoprire la qualità letteraria di autori di tutto il mondo. Tutti i testi con le relative traduzioni saranno disponibili in un fascicolo all'ingresso del museo. L’incontro si svolgerà a partire dalle 18.30. L'ingresso è libero, sino a esaurimento posti.
Palazzo Grassi invece, dove è in corso la personale di Urs Fischer “Madame Fisscher” e una selezione di opere dalla collezione François Pinault, aprirà gratuitamente le porte della mostra dalle 19 fino a mezzanotte. Inoltre all’esterno di Palazzo Grassi sarà realizzato il progetto "Real Time Polaroid", a cura di OHT (Office for Human Theatre) di Rovereto. Sulla facciata del palazzo saranno proiettate foto scattate all’interno degli spazi, che intratterranno il pubblico anche al di fuori della sede espositiva. Le immagini saranno inviate in contemporanea anche sul sito di Artnight Venezia. Tutte le informazioni sono sul sito www.palazzograssi.it
Il Centro d’arte contemporanea di Punta della Dogana – dove è in corso l’esposizione curata da Caroline Bourgeois “ Elogio del Dubbio” - ospiterà una lettura pubblica, organizzata in collaborazione con “la Casa delle Parole”, sul tema del dubbio. I lettori che si alterneranno nella proposta di testi fanno tutti parte del gruppo di lettura "la Casa delle Parole" che propone cicli di lettura in italiano e in lingua originale per (ri)scoprire la qualità letteraria di autori di tutto il mondo. Tutti i testi con le relative traduzioni saranno disponibili in un fascicolo all'ingresso del museo. L’incontro si svolgerà a partire dalle 18.30. L'ingresso è libero, sino a esaurimento posti.
Palazzo Grassi invece, dove è in corso la personale di Urs Fischer “Madame Fisscher” e una selezione di opere dalla collezione François Pinault, aprirà gratuitamente le porte della mostra dalle 19 fino a mezzanotte. Inoltre all’esterno di Palazzo Grassi sarà realizzato il progetto "Real Time Polaroid", a cura di OHT (Office for Human Theatre) di Rovereto. Sulla facciata del palazzo saranno proiettate foto scattate all’interno degli spazi, che intratterranno il pubblico anche al di fuori della sede espositiva. Le immagini saranno inviate in contemporanea anche sul sito di Artnight Venezia. Tutte le informazioni sono sul sito www.palazzograssi.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana