Risultati per "masaccio" in NOTIZIE
-
| 06/07/2001
Il tempo di Masaccio
-
| 15/10/2001
Masaccio agli Uffizi
-
| 21/03/2022
La settimana in tv si accende con Leonardo, Segantini, Masaccio
-
| 17/05/2001
Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
-
Firenze | 25/01/2022
Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino
-
| 05/07/2001
Masaccio: cenni biografici
-
| 19/12/2001
Un accumulo di storia
-
Firenze | 22/09/2016
Uffizi: riapre la Sala 8
-
Firenze | 17/01/2020
Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
-
Mondo | 04/01/2023
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
-
Torino | 27/03/2024
I tesori di Capodimonte in mostra a Torino
-
| 25/10/2021
La settimana in tv, da Tintoretto a Helmut Newton
-
| 20/02/2017
L’arte in punta di dita
-
Roma | 21/11/2017
A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
-
Firenze | 03/04/2024
Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
-
Forlì-Cesena | 17/02/2022
Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
-
| 06/07/2001
Il tempo di Masaccio
mostra itierante IL TEMPO DEL MASACCIO
-
| 15/10/2001
Masaccio agli Uffizi
La mostra dedicata a Masaccio
-
| 21/03/2022 | Dal 21 al 27 marzo sul piccolo schermo e online
La settimana in tv si accende con Leonardo, Segantini, Masaccio
Se Sky Arte dedica il palinsesto a quattro donne unite dal capolavoro di Leonardo, Dama con l’ermellino, Rai 5 si sofferma sull’arte di Emilio Vedova. Con Rai Storia andremo alla scoperta della World Heritage List Unesco, mentre un Warhol mai visto sbuca dalla serie The Andy Warhol Diaries su Netflix
-
| 17/05/2001
Capolavori di Giotto e del Masaccio di nuovo a Santa Maria Novella
Il Crocifisso di Giotto e l'affresco della Trinità di Masaccio a Santa Maria Novella
-
Firenze | 25/01/2022 | Al via i lavori nella Chiesa del Carmine a Firenze
Restauro a vista per la Cappella Brancacci: faccia a faccia con gli affreschi di Masaccio e Masolino
Il capolavoro del Rinascimento fiorentino sarà per la prima volta osservabile a distanza ravvicinata, grazie ai ponteggi messi a disposizione dai restauratori.
-
| 05/07/2001
Masaccio: cenni biografici
Tommaso nasce a S. Giovanni Valdarno nel 1401, primo genito di ser Giovanni di Mone Cassai e Jacopa da Martinozzo.
-
| 19/12/2001
Un accumulo di storia
Balthazar Klossowski nasce a Parigi il 29 febbraio 1908 da una famiglia di origine polacca.
-
Firenze | 22/09/2016 | Ora si attende la riapertura temporanea del Corridoio Vasariano
Uffizi: riapre la Sala 8
13 capolavori rinascimentali tornano alla loro collocazione originale con un nuovo allestimento.
-
Firenze | 17/01/2020 | Eike Schmidt annuncia una “pax intraregionale”
Gli Uffizi e Siena insieme nel segno dell'arte
Frutto dell’accordo anche la mostra Masaccio: Madonna del Solletico. Il Cardinal Antonio Casini, “l’altro papa”, allestita dal 14 maggio al 31 ottobre nella cripta del Duomo di Siena
-
Mondo | 04/01/2023 | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
Due grandi collezioni si mescolano per la prima volta nella storia. Il risultato è un’emozionante cavalcata nell’arte italiana, con Napoli come centro di gravità.
-
Torino | 27/03/2024 | Dal 29 marzo alla Reggia di Venaria
I tesori di Capodimonte in mostra a Torino
Da Masaccio a Tiziano, da Parmigianino a Caravaggio, fino a Andy Warhol: cinque secoli di storia in una collezione unica al mondo.
-
| 25/10/2021 | Gli appuntamenti da non perdere sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Tintoretto a Helmut Newton
Documentari inediti e nuove serie a puntate raccontano la grande arte in prima visione.
-
| 20/02/2017 | Gli eventi per la Giornata del Braille
L’arte in punta di dita
Da Firenze a Napoli, percorsi multisensoriali, guide tattili e speciali visite guidate schiudono le meraviglie dei musei alle persone non vedenti. In prima linea, le Gallerie degli Uffizi.
-
Roma | 21/11/2017 | Fino al 18 febbraio a Palazzo Barberini
A Roma l’Altro Rinascimento di Filippo Lippi
Un artista a una svolta decisiva, un'opera nascosta e uno studioso sagace: storia di una scoperta che ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul Quattrocento.
-
Firenze | 03/04/2024 | Dal 6 aprile a Empoli
Al via la più grande mostra dedicata a Masolino da Panicale, pioniere del Rinascimento
Mai viste insieme così tante opere del maestro quattrocentesco. Un’occasione per riscoprirlo in tutta la sua statura, a 600 anni esatti dal capolavoro delle Storie della Vera Croce,
-
Forlì-Cesena | 17/02/2022 | A Forlì dal 27 marzo al 10 luglio
Da Tiziano a Chagall, 200 capolavori indagano il mistero della Maddalena
Per secoli il personaggio della peccatrice redenta ha affascinato gli artisti e il loro pubblico. Perché? Lo scopriremo ai Musei di San Domenico tra i più grandi maestri di ogni tempo.
Risultati per "masaccio" in MOSTRE CONCLUSE
-
DAL 22/05/2021 AL 02/11/2021
Siena | Cripta del Duomo
Masaccio, Madonna del solletico. L’eredità del cardinal Antonio Casini, principe senese della Chiesa
-
DAL 17/09/2022 AL 15/01/2023
San Giovanni Valdarno | Museo delle Terre Nuove / Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie
Masaccio e Angelico. Dialogo sulla verità nella pittura
-
DAL 01/05/2015 AL 31/10/2015
San Giovanni Valdarno | Museo Casa Masaccio
Museo Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
-
DAL 22/02/2023 AL 07/05/2023
Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
LA CROCIFISSIONE DI MASACCIO. Dal Museo di Capodimonte
-
DAL 23/04/2022 AL 23/10/2022
Reggello | Museo Masaccio d’Arte Sacra
Masaccio e i maestri del Rinascimento a confronto
-
DAL 06/07/2024 AL 06/10/2024
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio
LAETITIA KY. L’AMBIGUA AVVENTURA
-
DAL 28/03/2015 AL 19/04/2015
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio
Gianni Pettena. Beyond Environment
-
DAL 19/03/2022 AL 31/07/2022
Firenze | Palazzo Strozzi e Museo Nazionale del Bargello
Donatello, il Rinascimento
-
DAL 02/12/2011 AL 30/04/2012
Pisa | Museo San Matteo
Una Guida d’eccezione. Giorgio Vasari al Museo Nazionale di San Matteo
-
DAL 14/12/2019 AL 15/03/2020
San Giovanni Valdarno | Palazzo Corboli / Casa Masaccio
Andrea Santarlasci. In segreto
-
DAL 02/12/2012 AL 20/01/2013
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Centro per l’Arte Contemporanea
CONTEMPORARY RENAISSANCE
-
DAL 24/06/2017 AL 20/08/2017
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio
Entro dipinta gabbia. Enzo Cucchi, Enrico David
-
DAL 28/10/2017 AL 05/11/2017
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
Studiovisit 2017 incontri, visioni, conversazioni su arte e politica #2: Federica Glauso / Luca Staccioli
-
DAL 05/05/2013 AL 09/06/2013
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
Dissentire
-
DAL 17/05/2025 AL 27/07/2025
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio
Dietro la scena, dentro il set dell’umano
-
DAL 22/10/2016 AL 06/11/2016
San Giovanni Valdarno | Casa Giovanni Mannozzi
Studio visit incontri, visioni, conversazioni su arte e politica I #2: Marina Arienzale e Jacopo Rinaldi
-
DAL 27/03/2022 AL 10/07/2022
Forlì | Musei San Domenico
Maddalena. Il mistero e l’immagine
-
DAL 08/03/2015 AL 28/06/2015
Parma | Palazzo del Governatore
Mater. Percorsi simbolici sulla maternità
-
DAL 22/02/2014 AL 23/03/2014
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Arte Contemporanea
Come sè
-
DAL 21/06/2014 AL 31/10/2014
Reggello | Abbazia di Vallombrosa
I monaci e la cultura scientifica tra ‘600 e ‘800
-
DAL 19/12/2015 AL 31/12/2015
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
Identità
-
DAL 14/12/2013 AL 26/01/2014
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro
-
DAL 07/06/2024 AL 15/09/2024
Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale
Capodimonte da Reggia a Museo. Cinque secoli di capolavori da Masaccio a Andy Warhol
-
DAL 24/11/2018 AL 13/01/2019
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio Centro per l'Arte Contemporanea
De Scultura
-
DAL 14/01/2013 AL 14/02/2013
Roma | Sala della Crociera
Le tre età: Masaccio Caravaggio Tiepolo nei disegni di Giancarlo Micheli
-
DAL 21/12/2015 AL 21/12/2015
Firenze | Libreria Brac
Giandomenico Semeraro. Firenze. Le stanze dell'arte da Masaccio ai Macchiaioli
-
DAL 17/10/2015 AL 15/11/2015
San Giovanni Valdarno | Casa Masaccio - Centro per l’Arte Contemporanea
Ripensare il medium: il fantasma del disegno
Risultati per "masaccio" in OPERE
-
Trittico di san Giovenale
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo Masaccio
-
Trinità
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria Novella
-
Crocefissione
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo e Real Bosco di Capodimonte
-
Il pagamento del tributo
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria del Carmine
-
Cacciata dal Paradiso terrestre
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria del Carmine
-
Cappella Castiglioni
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di San Clemente
-
Madonna del solletico
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Gallerie degli Uffizi
-
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne
-
Sant'Anna Matterza
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Gallerie degli Uffizi
-
Santi Girolamo e Giovanni Battista
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
The National Gallery
-
Trittico di san Giovenale
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo Masaccio -
Trinità
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria Novella -
Crocefissione
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo e Real Bosco di Capodimonte -
Il pagamento del tributo
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria del Carmine -
Cacciata dal Paradiso terrestre
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di Santa Maria del Carmine -
Cappella Castiglioni
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Basilica di San Clemente -
Madonna del solletico
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Gallerie degli Uffizi -
Storie di San Giuliano
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Museo della Fondazione H.P. Horne -
Sant'Anna Matterza
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
Gallerie degli Uffizi -
Santi Girolamo e Giovanni Battista
Tommaso di ser Giovanni Cassai (Masaccio)
The National Gallery