Cerimonia di consegna dell’opera dello scultore Alessandro Romano

© Alessandro Romano
Dal 31 October 2015 al 31 October 2015
Reggio nell'Emilia | Reggio Emilia
Luogo: Municipio
Indirizzo: piazza C. Prampolini 1
Sabato 31 ottobre, alle ore 10.30, la Sala Tricolore del Municipio di Reggio Emilia ospiterà la cerimonia di consegna alla città del monumento dedicato alle “Maestrine d’Italia”, donato dalla Società Dante Alighieri per celebrare il 750° anno di nascita del Sommo Poeta. La scultura è stata realizzata grazie alla partecipazione economica di numerosi comitati italiani e stranieri della “Dante” (Milano, Conegliano, Mantova, Roma, Reggio nell'Emilia, Treviglio, Ferrara, Cagliari, Salerno, Leicester, Augsburg, Haifa, Saragozza, Canton Vallese, Bogotà, Orleans, Denver, Angelholm, Anversa, Tolosa, Verviers, Pueblo, Copenaghen, Lucerna, Liegi e Locarno), di enti e di cittadini privati.
Nel corso della cerimonia di consegna interverranno Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia, Edmea Sorrivi Guidetti, Consigliere Centrale della Società Dante Alighieri, e Salvatore Italia, Consigliere Centrale e Soprintendente della Società Dante Alighieri. Al termine della cerimonia, alle 11.30, si procederà all’inaugurazione vera e propria del monumento, collocato all’interno del parco della città emiliana “Alcide Cervi”.
Realizzata dallo scultore Alessandro Romano, artista di prestigio internazionale che vanta la presenza di opere al Quirinale, al Campidoglio e nella Basilica di San Pietro, l’opera in bronzo, alta circa 150 centimetri, costituisce un importante riconoscimento, unico in Italia, alle “maestrine”, che con il loro lavoro hanno contribuito in modo determinante alla realizzazione dell’unità nazionale. Dopo l’unità d’Italia, infatti, giovani maestre furono inviate in ogni angolo del Paese e, attraverso l’insegnamento di una lingua che superava i dialetti e le realtà locali, infusero ed alimentarono nei giovani, con coraggio, passione e pazienza, la consapevolezza di una raggiunta unità nazionale.
Nel corso della cerimonia di consegna interverranno Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia, Edmea Sorrivi Guidetti, Consigliere Centrale della Società Dante Alighieri, e Salvatore Italia, Consigliere Centrale e Soprintendente della Società Dante Alighieri. Al termine della cerimonia, alle 11.30, si procederà all’inaugurazione vera e propria del monumento, collocato all’interno del parco della città emiliana “Alcide Cervi”.
Realizzata dallo scultore Alessandro Romano, artista di prestigio internazionale che vanta la presenza di opere al Quirinale, al Campidoglio e nella Basilica di San Pietro, l’opera in bronzo, alta circa 150 centimetri, costituisce un importante riconoscimento, unico in Italia, alle “maestrine”, che con il loro lavoro hanno contribuito in modo determinante alla realizzazione dell’unità nazionale. Dopo l’unità d’Italia, infatti, giovani maestre furono inviate in ogni angolo del Paese e, attraverso l’insegnamento di una lingua che superava i dialetti e le realtà locali, infusero ed alimentarono nei giovani, con coraggio, passione e pazienza, la consapevolezza di una raggiunta unità nazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira