sabato 12 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2016-03-21 09:54:43 Renoir sul grande schermo
  • | 2016-10-24 11:00:33 Robert Mapplethorpe, angelo o diavolo? Scopriamolo in sala
  • | 2017-02-15 23:10:00 REVOLUTION. La Nuova Arte per un Nuovo Mondo - La nostra recensione
  • Roma | 2017-04-06 17:16:33 Raffaello3D, Principe del Box Office
  • Roma | 2017-05-03 09:24:49 "Il Giardino degli Artisti. L'impressionismo americano", la nostra recensione
  • | 2017-10-19 15:42:13 Manifesto, ma non troppo
  • Mondo | 2017-11-17 16:32:42 Loving IS Vincent
  • Roma | 2018-05-11 22:10:22 Bernini, Palladio e il genio di Leonardo. Magnitudo svela i prossimi appuntamenti al cinema
  • Mondo | 2018-08-27 16:18:55 Michelangelo infinito: l'immortale arte del genio arriva al cinema
  • Roma | 2020-03-23 19:16:57 L'arte deve emozionare. Ne parla il regista Jesus Garces Lambert
  • | 2020-07-29 09:55:59 Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
  • | 2021-05-21 11:24:52 L'arte torna al cinema con Banksy, il genio ribelle
  • | 2021-06-01 12:42:53 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 2021-06-17 10:44:21 Raffaello. Il giovane prodigio - La nostra recensione
  • | 2021-09-08 15:53:46 Parla Phil Grabsky: "Al cinema Raffaello come non lo avete mai visto"
  • | 2021-09-10 18:35:00 Raffaello alle Scuderie del Quirinale - La nostra recensione
  • | 2021-09-23 09:54:42 Al cinema con The Arch. Parla la regista Alessandra Stefani
  • | 2021-11-17 10:58:22 Al via Art Icons: il vero volto di Frida si svela al cinema
  • | 2021-12-14 16:49:19 Van Gogh: il fascino dei Girasoli diventa un film
  • | 2022-02-28 17:56:08 Il ritratto del Duca, la storia (vera) del tassista sognatore che rubò un Goya per cambiare il mondo
  • | 2022-04-07 12:19:04 Tintoretto, il cinema e il tempo. Erminio Perocco racconta il suo ultimo film
  • | 2022-09-21 17:52:37 L'Agenda dell'Arte - Al cinema
  • | 2022-10-31 19:21:31 Michele Placido racconta il suo Caravaggio, il "regista" solitario che cercava la verità nella pittura
  • | 2022-11-01 10:47:26 L'Ombra di Caravaggio - La nostra recensione
  • | 2022-11-03 09:25:34 L'arte e i tormenti di Munch in arrivo al cinema
  • | 2023-09-29 18:50:02 Tutti in sala con Phil Grabsky, pioniere della grande arte al cinema, da Vermeer alla National Gallery

MOSTRE
  • DAL 09/03/2020 AL 17/03/2020 Milano | Vimeo On Demand ERMITAGE - Il potere dell'arte



 
ARTISTI immagine di Carlo Crivelli

Carlo Crivelli

 

OPERE immagine di Altare Maggiore

Altare Maggiore

Basilica di Santa Croce

 

LUOGHI immagine di Palazzo Spini – Ferroni

Palazzo Spini – Ferroni

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
      "> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
       
    • Roma | 11/07/2025 Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
       
    • Perugia | 09/07/2025 William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
    • Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
    • Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Galleria d'arte Riccardo Costantini Contemporary
    • Firenze | Monumento Villa Medicea della Petraia
    • Napoli | Opera Affresco raffigurante un principe macedone con un filosofo
    • Bologna | Opera Pavimento romano

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati