Enrico Pescantini. A Red Superhero in North Korea

Eugenio Pescantini, Monument to Party Foundation
Dal 23 May 2018 al 13 June 2018
Milano
Luogo: Gli Eroici Furori
Indirizzo: via Melzo 30
Orari: martedì-venerdì 15:30-19; mattina e sabato su appuntamento
Curatori: Flavia Vago, Silvia Agliotti
Enti promotori:
- PHOTOFESTIVAL 13TH
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3478023868
E-Mail info: silvia.agliotti@furori.it
Sito ufficiale: http://www.furori.it
GLI EROICI FURORI arte contemporanea presenta per la prima volta a Milano l’opera di Enrico Pescantini. Con questo reportage Enrico Pescantini ci trascina in un’avventura fantasmagorica, grazie alla sua capacità di fondere fantasia e realtà, rendendo protagonisti delle sue opere i personaggi appartenenti all’immaginario di tutti. Ci invita ad addentrarci con coraggio, ma anche e soprattutto con una prospettiva diversa e leggera, nel Paese più controverso della nostra epoca, la Nord Corea.
Ecco dunque che si compie il suo progetto più ardito, fotografare Superman stesso, il più universale e potente tra i supereroi, mentre si cimenta in una nuova memorabile impresa: visitare il più inaccessibile dei paesi. E lo fa non tramite il Superman che tutti conosciamo, ma con un suo “alter ego comunista”, che riesce anche a mostrarci la grandezza e la bellezza della Nord Corea. Sfidando divieti e proibizioni, nasce così “A Red Superhero in North Korea”.
La mostra completa una trilogia iniziata nel 2014 con l’esposizione di “Barbie Around the World”, dedicata alla bambola più famosa del mondo e costituita da Barbies originali e opere a lei ispirate. Nell’anno successivo, il 2015, Enrico Pescantini ha letteralmente cercato di scrutare nella vita fuori dal set dei protagonisti di Star Wars, catapultando questi ultimi in una tipica situazione vacanziera. Ora, in un momento storico - il 2018 - determinato talvolta dalle altalene umorali di alcuni capi di stato, il simpatico e vigoroso Red Superhero è pronto a tenere alti gli ideali rivoluzionari e a metterli in pratica sfidando divieti e norme oppressive, sventolando al suo fianco una rossa bandiera comunista. Pescantini come fotografo viaggia in questo modo tra la dimensione reale e quella immaginaria, tra il vero e l’apparenza, il reale e l’ideale, con nobile e aitante ironia.
Enrico Pescantini, nasce a Brescia nel 1984, e con la fotografia racconta il suo amore per i viaggi intorno al mondo e per tutto ciò che è POP.
Vicino alla causa tibetana, uno dei primi progetti è “Sguardi dal Nirvana”, un reportage fotografico sul popolo del Tibet, che nonostante l’oppressione subita, mantengono una serenità innaturale. Gli scatti sono esposti ad un evento di beneficienza al Palazzo Visconti di Milano.
Nel 2012 si trasferisce a Mumbai, dove le sue fotografie ritraggono il misticismo e i grandi contrasti dell’India nel blog “Inspiring Mumbai”, curato per Vanity Fair Italia.
Il grande successo arriva con “Barbie Around the World”, un album di vacanze in digitale e Polaroid dei viaggi di Barbie e Ken, le bambole più famose al mondo. Da Gerusalemme all’Havane, gli scatti sono stati pubblicati su importanti testate come Style, Vogue, Vanity Fair, Huffington Post e molte altre.
Di recente ha scoperto la fotografia aerea e l’utilizzo di droni, con un reportage fotografico sulla natura incontaminata dell’ISLANDA, pubblicato internazionalmente da Condenast Travel, Telegraph e altri.
Vernissage: 23 maggio 2018 ore 18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti