Paolo Signore. Sperimentazioni, luce e movimento

Paolo Signore. Sperimentazioni, luce e movimento
Dal 26 May 2016 al 9 June 2016
Roma
Luogo: Galleria Sallustiana
Indirizzo: via Sallustiana 27/a
Orari: sabato e lunedì su appuntamento
Curatori: Egidio Maria Eleuteri
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06. 96847754 – 373.5199751
E-Mail info: sallustianaarttoday@gmail.com
Sarà inaugurata venerdì 26 maggio alle ore 20 la personale dell’artista romano Paolo Signore. L’esposizione che comprende circa trenta dipinti costituisce una esaustiva testimonianza sull’attività artistica di questo pittore che pur iniziando nel campo della raffigurazione del fumetto, lo ha presto tralasciato dedicandosi alla ricerca ed alla pittura vera come oggi è comunemente intesa.
La mostra dal titolo "Sperimentazioni, luce e movimento", curata da Egidio Ma-ria Eleuteri, presenta opere suggestive che recuperano con notevole capacità il senso della pittura leggibile, anche in alcuni dipinti di sapore informale. Traspare in alcuni lavori una dinamica che apparentemente si presenta aggressiva, ma che si tramuta nella realtà in un racconto immerso in un cromatismo particolare, fatto di colori forti, densi e a toni larghi, dove i guizzi della pittura spingono l’osser-vatore a contemplare tali racconti, che si sviluppano esaltando un ritmo musica-le; una realtà pittorica che è di pochi artisti.
Racconti meticolosi di luoghi, vestigia, monumenti che appartengono all’eterna storia di Roma, che vanno a intrecciarsi con altrettante raffigurazioni nelle quali si evidenziano tracce di un sapore nuovo in cui la ricerca si tramuta in racconto plastico.
Paolo Signore affronta con un linguaggio quasi lirico, le immagini della quoti-dianità senza cadere nell’esigenza di vivere il ricordo inteso come nostalgia, ponendo semplicemente la sua attenzione pittorica ai fatti che ogni giorno costi-tuiscono le componenti della nostra società. Una società di caffè presi in fretta, di trilli di telefonini, di ricerca affannosa di posteggi, dove non si trova facilmente il tempo di meditare; ed è proprio il desiderio della meditazione che vive nelle sue opere che si fanno strumento per fermarsi a riflettere, tralasciando i problemi di ogni giorno e concentrandosi solo e soltanto sulla bellezza di un momento, su un istante che seppur breve ci rende felici.
Nell’arte di Signore si percepisce tutta la forza, l’energia e il movimento della sua città: Roma, spesso oggetto e scenario delle sue opere. Roma con il suo ca-rico di problemi, contraddizioni, paradossi, miserie e nobiltà, ma anche con tutte le sue risorse, capacità, ricchezze e opportunità. Una città piena anche di talento artistico e creatività, che si esprime a prescindere e oltre i canali e le strutture tra-dizionali, di cui Signore è solo uno dei numerosi esempi. Una realtà alle radici dell’erba purtroppo spesso poco considerata da molti, incluse le varie forze poli-tiche che in questo momento si contendono la guida del Municipio cittadino. L’arte a Roma: un fenomeno di cui si parla poco, anche in campagna elettorale.
In occasione della mostra è stato edito dalla casa editrice Millenium un catalogo con scritti di Egidio Maria Eleuteri e Francesca Basso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti