AUTOPROGETTAZIONE - Istruzioni d’artista per realizzare un’opera d’arte a casa propria

AUTOPROGETTAZIONE - Istruzioni d’artista per realizzare un’opera d’arte a casa propria | Courtesy Galleria Milano e Maria Chiara Salvanelli Press Office & Communication
Dal 1 April 2020 al 31 December 2020
Milano
Luogo: Galleria Milano
Indirizzo: Via Manin 13 - Via Turati 14
Curatori: Toni Merola, Nicola Pellegrini, Bianca Trevisan
Enti promotori:
- Galleria Milano
- In collaborazione con Maria Chiara Salvanelli Press Office & Communication
E-Mail info: autoprogettazione2020@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.autoprogettazione.com
Oltre settanta artisti e un’idea semplice quanto efficace: creare un’opera d’arte che sia riproducibile da tutti nelle proprie case.
La situazione attuale a causa del Covid-19, impensabile fino a poco più di un mese fa, ci costringe a casa in una situazione non facile, ma che ci sta anche portando a rivalutare gli spazi in cui viviamo e, in essi, il modo in cui viviamo. Nella nostra casa riscopriamo la necessità del saper fare, del realizzare autonomamente ciò che ci è necessario, un’esigenza che si rivela esistenziale, ancor prima che pratica.
Nell’aprile del 1974 Enzo Mari presentava alla Galleria Milano la sua poi celebre mostra Proposta per un’autoprogettazione, dove offriva disegni progettuali e istruzioni per la realizzazione di mobili destinati alla creatività e inventiva di chiunque volesse cimentarsi a costruirli autonomamente, nella propria abitazione. Un invito a sottrarsi ai meccanismi produttivi dominanti, su larga scala, recuperando quindi la capacità manuale e con essa l’autonomia realizzativa.
Gli artisti coinvolti nell’autoprogettazione offriranno le istruzioni per realizzare un’opera d’arte da loro ideata alle persone a casa, con ciò che hanno a disposizione. L’autoprogettazione racchiude in sé, quindi, una doppia possibilità: creare un’opera autonomamente e, attraverso l’arte, auto(ri)progettare la propria esistenza.
I progetti con tutte le istruzioni per la loro realizzazione sono pubblicati sul sito ufficiale autoprogettazione.com e sulla pagina Instagram @autoprogettazione e quotidianamente ne verranno aggiunti di nuovi.
Le persone a casa sono invitate a condividere le proprie realizzazioni postandole su Instagram con il tag @autoprogettazione e @galleria.milano e gli hashtag #autoprogettazione #galleriamilano #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Per chi non fosse iscritto ai social, si possono inviare a autoprogettazione2020@gmail.com
Artisti che hanno già dato la loro adesione (la lista sarà aggiornata via via):
Mario Airò, Alterazioni Video, Aurelio Andrighetto, Riccardo Arena, Louisa Babari, Fabrizio Basso, Dario Bellini, Alice Bonfanti, Monica Bonvicini, Angelo Candiano, Andrea Caretto + Raffaella Spagna, Laura Castagno, Silvia Cini, Sarah Ciracì, Manuela Cirino, Gianluca Codeghini, Daniela Comani, Ermanno Cristini, Paola Di Bello, Emilio Fantin, Pierluigi Fresia, Gianni Gangai, Eugenio Giliberti, Meri Gorni, Andrea Kvas, Ugo La Pietra, Alessio Larocchi, Pierpaolo Lista, Elio Marchesini, Eva Marisaldi con Enrico Sirotti, Amedeo Martegani, Ferdinando Mazzitelli, Marzia Migliora, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Albano Morandi, Margherita Morgantin, Giancarlo Norese, Giovanni Oberti, Antonella Ortelli + Luca Quartana, Adrian Paci, Francesco Pedrini, Chiara Pergola, Federico Petrella, Cesare Pietroiusti, Premiata Ditta, Anteo Radovan, Diego Randazzo, Sara Rossi con Matteo Angelo, Luca Scarabelli, Lorenzo Scotto di Luzio, Berty Skuber, Patrick Tabarelli, Patrick Tuttofuoco, Luisa Valentini, Vedovamazzei, Cesare Viel, Luca Vitone, Francesco Voltolina, Italo Zuffi.
AUTOPROGETTAZIONE
Un progetto a cura di Toni Merola, Nicola Pellegrini e Bianca Trevisan
Promosso e sostenuto da Galleria Milano
In collaborazione con Maria Chiara Salvanelli Press Office & Communication
Info e contatti
Website: autoprogettazione.com
Email: autoprogettazione2020@gmail.com
Instagram: @autoprogettazione
Hashtag: #autoprogettazione #galleriamilano #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Ufficio stampa
Maria Chiara Salvanelli Press Office & Communication
Maria Chiara Salvanelli | mob +39 333 4580190 – email mariachiara@salvanelli.it
Galleria Milano
galleriamilano.com
email: info@galleriamilano.com
Instagram: @galleria.milano
La situazione attuale a causa del Covid-19, impensabile fino a poco più di un mese fa, ci costringe a casa in una situazione non facile, ma che ci sta anche portando a rivalutare gli spazi in cui viviamo e, in essi, il modo in cui viviamo. Nella nostra casa riscopriamo la necessità del saper fare, del realizzare autonomamente ciò che ci è necessario, un’esigenza che si rivela esistenziale, ancor prima che pratica.
Nell’aprile del 1974 Enzo Mari presentava alla Galleria Milano la sua poi celebre mostra Proposta per un’autoprogettazione, dove offriva disegni progettuali e istruzioni per la realizzazione di mobili destinati alla creatività e inventiva di chiunque volesse cimentarsi a costruirli autonomamente, nella propria abitazione. Un invito a sottrarsi ai meccanismi produttivi dominanti, su larga scala, recuperando quindi la capacità manuale e con essa l’autonomia realizzativa.
Gli artisti coinvolti nell’autoprogettazione offriranno le istruzioni per realizzare un’opera d’arte da loro ideata alle persone a casa, con ciò che hanno a disposizione. L’autoprogettazione racchiude in sé, quindi, una doppia possibilità: creare un’opera autonomamente e, attraverso l’arte, auto(ri)progettare la propria esistenza.
I progetti con tutte le istruzioni per la loro realizzazione sono pubblicati sul sito ufficiale autoprogettazione.com e sulla pagina Instagram @autoprogettazione e quotidianamente ne verranno aggiunti di nuovi.
Le persone a casa sono invitate a condividere le proprie realizzazioni postandole su Instagram con il tag @autoprogettazione e @galleria.milano e gli hashtag #autoprogettazione #galleriamilano #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Per chi non fosse iscritto ai social, si possono inviare a autoprogettazione2020@gmail.com
Artisti che hanno già dato la loro adesione (la lista sarà aggiornata via via):
Mario Airò, Alterazioni Video, Aurelio Andrighetto, Riccardo Arena, Louisa Babari, Fabrizio Basso, Dario Bellini, Alice Bonfanti, Monica Bonvicini, Angelo Candiano, Andrea Caretto + Raffaella Spagna, Laura Castagno, Silvia Cini, Sarah Ciracì, Manuela Cirino, Gianluca Codeghini, Daniela Comani, Ermanno Cristini, Paola Di Bello, Emilio Fantin, Pierluigi Fresia, Gianni Gangai, Eugenio Giliberti, Meri Gorni, Andrea Kvas, Ugo La Pietra, Alessio Larocchi, Pierpaolo Lista, Elio Marchesini, Eva Marisaldi con Enrico Sirotti, Amedeo Martegani, Ferdinando Mazzitelli, Marzia Migliora, Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini, Albano Morandi, Margherita Morgantin, Giancarlo Norese, Giovanni Oberti, Antonella Ortelli + Luca Quartana, Adrian Paci, Francesco Pedrini, Chiara Pergola, Federico Petrella, Cesare Pietroiusti, Premiata Ditta, Anteo Radovan, Diego Randazzo, Sara Rossi con Matteo Angelo, Luca Scarabelli, Lorenzo Scotto di Luzio, Berty Skuber, Patrick Tabarelli, Patrick Tuttofuoco, Luisa Valentini, Vedovamazzei, Cesare Viel, Luca Vitone, Francesco Voltolina, Italo Zuffi.
AUTOPROGETTAZIONE
Un progetto a cura di Toni Merola, Nicola Pellegrini e Bianca Trevisan
Promosso e sostenuto da Galleria Milano
In collaborazione con Maria Chiara Salvanelli Press Office & Communication
Info e contatti
Website: autoprogettazione.com
Email: autoprogettazione2020@gmail.com
Instagram: @autoprogettazione
Hashtag: #autoprogettazione #galleriamilano #iorestoacasa #laculturanonsiferma
Ufficio stampa
Maria Chiara Salvanelli Press Office & Communication
Maria Chiara Salvanelli | mob +39 333 4580190 – email mariachiara@salvanelli.it
Galleria Milano
galleriamilano.com
email: info@galleriamilano.com
Instagram: @galleria.milano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
arte
·
enzo mari
·
galleria milano
·
nicola pellegrini
·
iorestoacasa
·
maria chiara salvanelli
·
toni merola
·
bianca trevisan
·
autoprogettazione
·
galleriamilano
·
laculturanonsiferma
·
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons