Dal 5 marzo al 22 maggio
Spiegare ai bambini chi era Matisse
Il parrocchetto e la sirena, Henri Matisse
Ludovica Sanfelice
04/03/2016
Roma - Prendendo spunto da "Il giardino di Matisse", un libro di Samantha Friedman, illustrato dalla giovane Cristina Amodeo, pubblicato in Italia dalla casa editrice Fatatrac del gruppo Giunti e nato in collaborazione con la casa editrice del MoMa di New York che lo ideò in occasione della mostra "Henry Matisse: the cut-outs", il Palazzo delle Esposizioni di Roma inaugura una mostra-laboratorio rivolta al pubblico dei più piccoli.
Al centro del percorso gratuito che aprirà nello spazio Fontana dal 5 marzo al 22 maggio si colloca l'avvicinamento dell'artista francese all'arte del collage avvenuto negli ultimi anni della sua vita quando una malattia che limitava le sue abilità motorie impediva ormai all'anziano artista di dipingere, ma la creatività rimaneva irriducibile ed entusiasta come quella di un bambino.
In questo contesto, l'esercizio di associazione di forme e colori basato sulle tavole del volume sarà alla base di un calendario di eventi e attività che si affiancheranno all'esposizione delle tavole originali del libro e ad alcune riproduzioni dei capolavori della maturità di Matisse.
Carta, forbici e una prenotazione al numero di telefono 0639967500 permetteranno così ai bambini di accostarsi alla storia dell'arte e passeggiare con la fantasia nel proprio "giardino" delle meraviglie.
Al centro del percorso gratuito che aprirà nello spazio Fontana dal 5 marzo al 22 maggio si colloca l'avvicinamento dell'artista francese all'arte del collage avvenuto negli ultimi anni della sua vita quando una malattia che limitava le sue abilità motorie impediva ormai all'anziano artista di dipingere, ma la creatività rimaneva irriducibile ed entusiasta come quella di un bambino.
In questo contesto, l'esercizio di associazione di forme e colori basato sulle tavole del volume sarà alla base di un calendario di eventi e attività che si affiancheranno all'esposizione delle tavole originali del libro e ad alcune riproduzioni dei capolavori della maturità di Matisse.
Carta, forbici e una prenotazione al numero di telefono 0639967500 permetteranno così ai bambini di accostarsi alla storia dell'arte e passeggiare con la fantasia nel proprio "giardino" delle meraviglie.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Mantova | Concluso il restauro sostenuto dalla Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti
Nuova luce per il soffitto della Camera di Amore e Psiche di Palazzo Te tra scoperte e nuove prospettive
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Il maestro del Novecento in due grandi mostre
A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall