Willi the Cat

Willi the Cat
Dal 13 November 2020 al 6 February 2021
Bolzano
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Orari: dalle ore 19
Curatori: Massimo Bartolini, Luca Trevisani
Enti promotori:
- Provincia Autonoma di Bolzano
- Comune di Bolzano.
Telefono per informazioni: +39 0471 971 626
E-Mail info: info@fondazioneantoniodallenogare.com
Sito ufficiale: http://fondazioneantoniodallenogare.com/
A partire dal 13 novembre 2020 fino al 6 febbraio 2021 la Fondazione Antonio Dalle Nogare ospiterà la mostra dal titolo "WILLI the Cat" con opere degli studenti della Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano. La mostra è curata da Massimo Bartolini e Luca Trevisani.
WILLI è un ambiente sensoriale, un'esperienza spaziale e percettiva che abbraccia alcune opere degli studenti della Libera Università di Bolzano con altre della collezione privata di Antonio Dalle Nogare, intrecciandole in un sentire subliminale.
Il link per partecipare all'inaugurazione digitale della mostra, venerdì 13 novembre 2020 a partire dalle ore 19:
http://fondazioneantoniodallenogare.com/fondazione-live-2-2-2-2-2/
La mostra "TIME OUT" di Robert Breer rimane attiva nonostante il museo sia temporaneamente chiuso al pubblico. Con la campagna social #stillmoving la Fondazione condividerà contenuti sulla vita e sulle opere di Robert Breer ogni settimana, a partire da questa settimana.
Seguite la Fondazione Antonio Dalle Nogare su Instagram e Facebook per tenere traccia dei movimenti delle opere all'interno della mostra, finché questa non sarà nuovamente visitabile al pubblico. La chiusura della mostra è prevista il 6 giugno 2021.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
richard long
·
gregor schneider
·
dan graham
·
vincenzo agnetti
·
italo zuffi
·
sito web
·
carl andre
·
charles atlas
·
annika althoff
·
filippo contatore
·
sara cortesi
·
chiara duchi
·
adriana ghimp
·
jonas kolecki
·
lilian polosek
·
irene rainer
·
andreas slominski
·
michael ungerer
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira