Lucia Massei/ Pizzi Cannella. Interno

Lucia Massei/ Pizzi Cannella. Interno, Palazzo Ricasoli, Firenze
Dal 22 June 2013 al 14 September 2013
Firenze
Luogo: Palazzo Ricasoli
Indirizzo: piazza Goldoni 2
Orari: da lunedì a sabato 10-13/ 15-19
Telefono per informazioni: +39 055 6802066/ 055 213372
E-Mail info: antonellavillanova@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.antonellavillanova.it/
Dal 21 giugno al 14 settembre 2013 Antonella Villanova, in collaborazione con la Galleria Alessandro Bagnai , presenta “Interno”
Nella prima, delle quattro stanze dedicate alla mostra, un grande tessuto da parete di Pizzi Cannella, dal titolo Pura seta realizzato dall’ Antico Setificio Fiorentino , primo di una edizione di tre esemplari, tre stanze d’artista , con impressi tre lampadari e presentato insieme ai gioielli di Lucia Massei in anteprima a Design Basel 2013 nello stand della galleria Antonella Villanova.
Nelle altre tre sale in mostra i gioielli di Lucia Massei in oro, epaulettes, tessuto del ‘700 e seta pura, tre dipinti su tela, inediti, di Pizzi Cannella e importanti elementi di design gentilmente forniti da: Galleria O, Roma e Traslucido, Firenze.
Il titolo della mostra Interno, sottolinea la volontà di ricreare un ambiente privato, intimo, in cui le opere dei due artisti dialogano e si misurano con la spazio circostante nel tentativo di realizzare un luogo in cui tutto rimane sospeso, evocativo.
I gioielli di Lucia Massei sono realizzati “a strati”, l’oro, i pigmenti naturali, la seta come l’olio sulle tele di Pizzi Cannella, celano e svelano, in un continuo rimando , fino a divenire altro nella forma e nel colore, in un processo che molto ricorda il “girare simbolico ed intimo delle immagini nella rappresentazione iconografica della memoria collettiva, misto di vero e onirico”(E.Nobile Mino), proprio del lavoro dell’artista romano.
Vogliamo, inoltre, ricordare la preziosa collaborazione dell’Antico Setificio Fiorentino che ha prodotto la seta pura per realizzare il primo dei tre esemplari delle stanze d’artista.L’Antico Setificio Fiorentino, uno dei laboratori più antichi del mondo, fu fondato nel 1680 dalle più importanti famiglie nobiliari fiorentine. Nel 1780 allargò notevolmente la sua produzione grazie alla donazione da parte del Granduca Leopoldo di Lorena di una serie di telai, che ancora oggi sono utilizzati insieme a procedimenti di tintura del filo assolutamente naturali senza alcun processo chimico.
Lucia Massei vive e lavora a Firenze dove è co-fondatrice, direttrice e docente di Alchimia. Scuola di Gioiello Contemporaneo. La scuola è una delle più importanti nel settore e attira studenti da tutto il mondo. Lucia Massei ha esposto il suo lavoro a livello nazionale e in gallerie di arte contemporanee e di design e in contesti istituzionali.
Pizzi Cannella vive e lavora a Roma. Ha tenuto mostre personali in gallerie come L’Attico ( Roma) ,Annina Nosei (New York), Folker Skulima (Berlino) , Galleria Alessandro Bagnai (Siena e Firenze), Palazzo Reale di Milano, Galleria d'Arte Moderna (Bologna), MUMOK Museum e il Museum of Contemporary Art (Pechino), Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Saint Etienne ( Francia)
Nella prima, delle quattro stanze dedicate alla mostra, un grande tessuto da parete di Pizzi Cannella, dal titolo Pura seta realizzato dall’ Antico Setificio Fiorentino , primo di una edizione di tre esemplari, tre stanze d’artista , con impressi tre lampadari e presentato insieme ai gioielli di Lucia Massei in anteprima a Design Basel 2013 nello stand della galleria Antonella Villanova.
Nelle altre tre sale in mostra i gioielli di Lucia Massei in oro, epaulettes, tessuto del ‘700 e seta pura, tre dipinti su tela, inediti, di Pizzi Cannella e importanti elementi di design gentilmente forniti da: Galleria O, Roma e Traslucido, Firenze.
Il titolo della mostra Interno, sottolinea la volontà di ricreare un ambiente privato, intimo, in cui le opere dei due artisti dialogano e si misurano con la spazio circostante nel tentativo di realizzare un luogo in cui tutto rimane sospeso, evocativo.
I gioielli di Lucia Massei sono realizzati “a strati”, l’oro, i pigmenti naturali, la seta come l’olio sulle tele di Pizzi Cannella, celano e svelano, in un continuo rimando , fino a divenire altro nella forma e nel colore, in un processo che molto ricorda il “girare simbolico ed intimo delle immagini nella rappresentazione iconografica della memoria collettiva, misto di vero e onirico”(E.Nobile Mino), proprio del lavoro dell’artista romano.
Vogliamo, inoltre, ricordare la preziosa collaborazione dell’Antico Setificio Fiorentino che ha prodotto la seta pura per realizzare il primo dei tre esemplari delle stanze d’artista.L’Antico Setificio Fiorentino, uno dei laboratori più antichi del mondo, fu fondato nel 1680 dalle più importanti famiglie nobiliari fiorentine. Nel 1780 allargò notevolmente la sua produzione grazie alla donazione da parte del Granduca Leopoldo di Lorena di una serie di telai, che ancora oggi sono utilizzati insieme a procedimenti di tintura del filo assolutamente naturali senza alcun processo chimico.
Lucia Massei vive e lavora a Firenze dove è co-fondatrice, direttrice e docente di Alchimia. Scuola di Gioiello Contemporaneo. La scuola è una delle più importanti nel settore e attira studenti da tutto il mondo. Lucia Massei ha esposto il suo lavoro a livello nazionale e in gallerie di arte contemporanee e di design e in contesti istituzionali.
Pizzi Cannella vive e lavora a Roma. Ha tenuto mostre personali in gallerie come L’Attico ( Roma) ,Annina Nosei (New York), Folker Skulima (Berlino) , Galleria Alessandro Bagnai (Siena e Firenze), Palazzo Reale di Milano, Galleria d'Arte Moderna (Bologna), MUMOK Museum e il Museum of Contemporary Art (Pechino), Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Saint Etienne ( Francia)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo