EVOLUTION

Maurizio Molin, Evolution
Maurizio Molin, Evolution, Palazzo Mocenigo, Venezia
Dal 12 May 2012 al 24 June 2012
Venezia
Luogo: Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce 1992
Orari: da aprile a ottobre 10-17; da novembre a marzo 10-16
Curatori: Maurizio Molin
Costo del biglietto: intero € 5; ridotto € 3.50
Telefono per informazioni: +39 041 721798
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://mocenigo.visitmuve.it
Maurizio Molin, designer di fama internazionale, nasce a Venezia nel 1969 e cresce nella quotidianità delle tradizioni della città lagunare. Si affaccia al mondo creativo grazie ad un noto artigiano veneziano. E’ qui che muove i miei primi passi per imparare ad unire il suo innato istinto artistico all’attenzione e alla cura di ogni singola fase lavorativa manuale e tecnica per creare un prodotto unico ed originale.
Da questo inizio, in un ambiente semplice ma pieno di suggestioni, entra nel mondo del design, lavorando per importanti aziende italiane nel campo della moda e dello sport. Attraverso molteplici esperienze si accredita a livello internazionale lavorando in Europa, Cina, Giappone, Sud America ed USA. Proprio qui, nel Vermont, decide di trasferirsi per alcuni anni assumendo la responsabilità di direttore creativo per la Burton Snowboard, azienda leader mondiale. Qui, in un ambiente naturale molto stimolante, trova anche nuova ispirazione per la sua pittura. Il connubio tra il gesto artistico quasi informale, risolto nel colore, si coniuga con una rigorosa geometria, che ricorda per certi aspetti l’optical art. E’ in questi anni che partecipa con alcune sue opere a mostre di arte contemporanea e condivide esperienze con giovani artisti emergenti come Mikey Welsh. Oggi lavora come artista e designer nel suo studio a Venezia, continuando ad esprimere quella creatività che gli è propria, scegliendo di confrontarsi con situazioni stimolanti capaci di mettere in gioco la sua straordinaria capacità inventiva. con tipo che possano stimolare l’inventiva. I suoi lavori che si esprimono in un incontro felice tra arte e design, si confrontano a Mocenigo con la vivace creatività del mondo della moda.
Da questo inizio, in un ambiente semplice ma pieno di suggestioni, entra nel mondo del design, lavorando per importanti aziende italiane nel campo della moda e dello sport. Attraverso molteplici esperienze si accredita a livello internazionale lavorando in Europa, Cina, Giappone, Sud America ed USA. Proprio qui, nel Vermont, decide di trasferirsi per alcuni anni assumendo la responsabilità di direttore creativo per la Burton Snowboard, azienda leader mondiale. Qui, in un ambiente naturale molto stimolante, trova anche nuova ispirazione per la sua pittura. Il connubio tra il gesto artistico quasi informale, risolto nel colore, si coniuga con una rigorosa geometria, che ricorda per certi aspetti l’optical art. E’ in questi anni che partecipa con alcune sue opere a mostre di arte contemporanea e condivide esperienze con giovani artisti emergenti come Mikey Welsh. Oggi lavora come artista e designer nel suo studio a Venezia, continuando ad esprimere quella creatività che gli è propria, scegliendo di confrontarsi con situazioni stimolanti capaci di mettere in gioco la sua straordinaria capacità inventiva. con tipo che possano stimolare l’inventiva. I suoi lavori che si esprimono in un incontro felice tra arte e design, si confrontano a Mocenigo con la vivace creatività del mondo della moda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira