265.000 visitatori nel 2000 per la Mummia dei Ghiacci
09/01/2001
Nel 2000 sono stati 265.000 i visitatori del museo archeologico di Bolzano che ospita la famosa ''mummia dei ghiacci'', i resti del cacciatore delle Alpi di 5 mila anni fa ritrovati sul ghiacciaio del Similaun nel
1991. Solo il 5 per cento dei visitatori sono stati altoatesini. La
stragrande maggioranza sono turisti italiani, tedeschi e austriaci e con un progressivo forte incremento di
giapponesi e americani. A settembre, a 10 anni dal ritrovamento di Oetzi, si terra'un convegno scientifico internazionale sulla ''mummia dei
ghiacci''.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Napoli | A Napoli fino al 2 novembre
Doppio Caravaggio. A Capodimonte un dialogo tra l'Ecce Homo e la Flagellazione di Cristo
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
-
Roma | Dal 17 ottobre la mostra a Palazzo Cipolla
Autunno a Roma nel segno di Dalì
-
Roma | Esposto per la prima volta il materiale archeologico rinvenuto durante le indagini archeologiche dal 2022
Una giornata (da spettatori) al Colosseo e quel tesoro restituito dagli spalti alla fognatura
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze