265.000 visitatori nel 2000 per la Mummia dei Ghiacci
09/01/2001
Nel 2000 sono stati 265.000 i visitatori del museo archeologico di Bolzano che ospita la famosa ''mummia dei ghiacci'', i resti del cacciatore delle Alpi di 5 mila anni fa ritrovati sul ghiacciaio del Similaun nel
1991. Solo il 5 per cento dei visitatori sono stati altoatesini. La
stragrande maggioranza sono turisti italiani, tedeschi e austriaci e con un progressivo forte incremento di
giapponesi e americani. A settembre, a 10 anni dal ritrovamento di Oetzi, si terra'un convegno scientifico internazionale sulla ''mummia dei
ghiacci''.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori