Simone Cioni. Traiettorie sognanti - Quando l'immaginario si colora dell'umana realtà

Simone Cioni. Traiettorie sognanti - Quando l'immaginario si colora dell'umana realtà
Dal 2 April 2018 al 8 April 2018
Santa Maria a Monte | Pisa
Luogo: Museo Casa Carducci
Indirizzo: via G. Carducci 29
Orari: Lunedì: 11.30-19; Dal mercoledì al sabato: 15-19; Martedì e domenica: 10-13 / 15-19.
Curatori: Filippo Lotti
Enti promotori:
- Comune di Santa Maria a Monte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0587 261630
E-Mail info: segreteria.sindaco@comune.santamariaamonte.pi.it
All'interno della manifestazione Festival d'Europa 2018 collegata ai festeggiamenti della Beata Diana Giuntini, Patrona di Santa Maria a Monte, lunedì 2 Aprile alle ore 11:30 verrà inaugurata presso il Museo Casa Carducci la mostra di Simone Cioni, pittore toscano e acuto osservatore del mondo la cui figurazione è molto legata ai canoni realistici e naturalistici.
La mostra, visitabile fino a domenica 8 Aprile, farà emergere particolari e originali percorsi che, grazie al dialogo con le opere del maestro Antonio Possenti – stabilmente presenti all’interno del Museo –, faranno risaltare tutta la sfera emozionale ed emotiva di un artista capace di un sorprendente cromatismo.
Orari:
Lunedì 11.30-19; dal mercoledì al sabato 15-19; martedì e domenica 10-13 / 15-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira