Indicazioni per l'uso

Opera d'arte contemporanea
06/06/2005
51a Esposizione Internazionale d'Arte
12 giugno - 6 novembre 2005
Siti espositivi
Giardini: chiuso il lunedì (escluso lunedì 13 giugno 2005)
Arsenale: chiuso il martedì (escluso martedì 14 giugno 2005)
Orario d'apertura
ore 10.00 - 18.00
Prenotazioni Gruppi / Itinerari Tematici / Percorsi Didattici e Informazioni
Call center 041 5218828
Ufficio Promozione Pubblico
Fax 041 5218825
Come raggiungere le sedi espositive
- Giardini della Biennale
Actv Linea 3 per la Biennale ogni 20'
Fermate: Tronchetto, Piazzale Roma, Ferrovia, San Samuele, Accademia, San Marco, Giardini
oppure
Linee Actv 1/41/42/51/52/61/62/82
- Arsenale
Linee Actv 1/41/42
Parcheggi auto
- Piazzale Roma
Garage Autorimessa Comunale tel. 041 2727301
- San Marco
tel. 041 5232213
- S. Andrea
tel. 0412727304
- Isola del Tronchetto
Tronchetto Parking tel 041 5207555
Biglietto intero: € 15 Biglietto ridotto: € 12 (over 65 – militari – residenti Comune di Venezia – su presentazione biglietto del 3. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, 37. Festival Internazionale del Teatro, 49. Festival di Musica Contemporanea – su presentazione card Rolling Venice, Venice Card, Circuito Cinema, Touring Club, Card Amici della Biennale.)
Permanent Pass: € 40 Giovani under 26 e studenti: € 8 (Carta Giovani - under 26 con carta d'identitЮ - studenti con tessera o libretto universitario)
Gruppi adulti: min. 10 persone / prenotazione obbligatoria: € 10 Gruppi studenti: min. 10 persone / prenotazione obbligatoria: € 6 Formula Family (2 adulti + 2 ragazzi under 14): € 34
Ingresso gratuito: fino ai 6 anni e accompagnatori di persone disabili
12 giugno - 6 novembre 2005
Siti espositivi
Giardini: chiuso il lunedì (escluso lunedì 13 giugno 2005)
Arsenale: chiuso il martedì (escluso martedì 14 giugno 2005)
Orario d'apertura
ore 10.00 - 18.00
Prenotazioni Gruppi / Itinerari Tematici / Percorsi Didattici e Informazioni
Call center 041 5218828
Ufficio Promozione Pubblico
Fax 041 5218825
Come raggiungere le sedi espositive
- Giardini della Biennale
Actv Linea 3 per la Biennale ogni 20'
Fermate: Tronchetto, Piazzale Roma, Ferrovia, San Samuele, Accademia, San Marco, Giardini
oppure
Linee Actv 1/41/42/51/52/61/62/82
- Arsenale
Linee Actv 1/41/42
Parcheggi auto
- Piazzale Roma
Garage Autorimessa Comunale tel. 041 2727301
- San Marco
tel. 041 5232213
- S. Andrea
tel. 0412727304
- Isola del Tronchetto
Tronchetto Parking tel 041 5207555
Biglietto intero: € 15 Biglietto ridotto: € 12 (over 65 – militari – residenti Comune di Venezia – su presentazione biglietto del 3. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, 37. Festival Internazionale del Teatro, 49. Festival di Musica Contemporanea – su presentazione card Rolling Venice, Venice Card, Circuito Cinema, Touring Club, Card Amici della Biennale.)
Permanent Pass: € 40 Giovani under 26 e studenti: € 8 (Carta Giovani - under 26 con carta d'identitЮ - studenti con tessera o libretto universitario)
Gruppi adulti: min. 10 persone / prenotazione obbligatoria: € 10 Gruppi studenti: min. 10 persone / prenotazione obbligatoria: € 6 Formula Family (2 adulti + 2 ragazzi under 14): € 34
Ingresso gratuito: fino ai 6 anni e accompagnatori di persone disabili
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Correggio a Caravaggio