MURALISMO - Street art, diritto e espressione

MURALISMO - Street art, diritto e espressione, Parco dei Triangoli, Milano
Dal 27 February 2021 al 27 February 2021
Milano
Luogo: Parco dei Triangoli
Indirizzo: via Adolfo Omodeo 29
Orari: ore 15:30
Enti promotori:
- Municipio 8 del Comune di Milano
- Ottoemezzo C.A.G.
- SpazioTempo APS
Ottoemezzo C.A.G., il nuovo centro aggregativo giovanile di Zona 8 (Milano) e SpazioTempo Aps, associazione di promozione sociale che sviluppa progetti di cittadinanza attiva per tutelare e valorizzare il territorio, annunciano l’evento “MURALISMO - Street art, diritto e espressione” che si terrà sabato 27 Febbraio 2021, a partire dalle ore 15:30, presso il Parco dei Triangoli di Milano. L’iniziativa è promossa dal Municipio 8 del Comune di Milano, Ottoemezzo C.A.G. e SpazioTempo APS, con il supporto di Andrea Cegna, giornalista, e Mirko Mazzali, avvocato e delegato alle periferie per il Comune di Milano, e con la partecipazione di Pao, Shareradio e QuBì Gallaratese.
“Scrivere o disegnare su un muro, cosa significa? Che responsabilità ci si prende? Che reato si compie? Il segno dell'uomo su un muro è una forma di vita e d'espressione o altro?” partendo da queste semplici domande, l’evento “MURALISMO - Street art, diritto e espressione” vuole creare dibattito e affrontare uno dei temi più divisi e mal gestiti degli ultimi anni dentro le città: quello del muralismo.
Durante l’evento verrà presentato il libretto “Muralismo” realizzato dal Municipio 8 di Milano con il supporto di Andrea Cegna, giornalista, e Mirko Mazzali, avvocato e delegato alle periferie per il Comune di Milano.
A seguire Street Art con Pao: un workshop di creatività con tecnica stencil e colori spray a cura dell'artista Pao(https://www.paopao.it/it/). Il workshop è aperto a tutti e la partecipazione all’evento è completamente gratuita.
L'evento sarà supportato da un intervento radiofonico a cura di Shareradio.
l'iniziativa è aperta a tutti e si svolge all'aperto, in ottemperanza alle normative vigenti anti Covid. In caso di pioggia e/o di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria l'iniziativa verrà rimandata.
“Scrivere o disegnare su un muro, cosa significa? Che responsabilità ci si prende? Che reato si compie? Il segno dell'uomo su un muro è una forma di vita e d'espressione o altro?” partendo da queste semplici domande, l’evento “MURALISMO - Street art, diritto e espressione” vuole creare dibattito e affrontare uno dei temi più divisi e mal gestiti degli ultimi anni dentro le città: quello del muralismo.
Durante l’evento verrà presentato il libretto “Muralismo” realizzato dal Municipio 8 di Milano con il supporto di Andrea Cegna, giornalista, e Mirko Mazzali, avvocato e delegato alle periferie per il Comune di Milano.
A seguire Street Art con Pao: un workshop di creatività con tecnica stencil e colori spray a cura dell'artista Pao(https://www.paopao.it/it/). Il workshop è aperto a tutti e la partecipazione all’evento è completamente gratuita.
L'evento sarà supportato da un intervento radiofonico a cura di Shareradio.
l'iniziativa è aperta a tutti e si svolge all'aperto, in ottemperanza alle normative vigenti anti Covid. In caso di pioggia e/o di restrizioni dovute all’emergenza sanitaria l'iniziativa verrà rimandata.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira