lunedì 13 ottobre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2005-09-12 00:00:00 Rubens, Mantova e i Gonzaga
  • | 2005-09-12 00:00:00 Arte e diplomazia
  • | 2008-11-20 00:00:00 Il Secolo d’Oro dell’Olanda
  • | 2007-02-19 00:00:00 Cielo Terra e Acque
  • | 2003-11-07 00:00:00 Cenni biografici
  • | 2013-09-27 16:31:04 Vermeer, la mostra sul grande schermo
  • Aosta | 2015-12-02 13:08:39 Meraviglie olandesi in mostra al Forte di Bard
  • | 2016-02-23 15:26:12 Le streghe di Bruegel
  • Napoli | 2018-02-12 16:29:31 A Napoli Rubens e Brueghel in un gioiello a quattro mani
  • Palermo | 2018-03-26 18:03:12 I fiamminghi di Sicilia alla corte dei Normanni
  • | 2019-05-13 17:52:11 I capolavori di Hans Memling con l'esperto Till-Holger Borchert
  • Torino | 2018-06-15 22:13:48 A Torino l’autunno è di Van Dyck
  • | 2019-04-12 13:22:42 Alla Royal Library of Belgium il mondo in bianco e nero di Bruegel il Vecchio
  • Firenze | 2019-05-21 16:12:24 Spazio al Rinascimento del Nord: agli Uffizi i maestri tedeschi e fiamminghi
  • Mondo | 2020-04-27 16:58:02 Alla scoperta della Madonna del Canonico di Jan Van Eyck
  • Mondo | 2020-05-06 08:51:57 American Gothic: l'icona pop dell'America di Grant Wood
  • | 2020-06-23 15:38:19 Antonello da Messina e i capolavori del soggiorno veneziano
  • Parma | 2022-07-05 19:06:15 I fiamminghi alla corte dei Farnese: un nuovo itinerario da scoprire a Parma
  • Brescia | 2025-07-31 15:31:16 L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax



ARTISTI
  • Antonio di Giovanni de Antonio 1430 - 1479

 
ARTISTI immagine di Giovanni Lanfranco

Giovanni Lanfranco

 

OPERE immagine di Madonna col bambino (Madonna Carrega)

Madonna col bambino (Madonna Carrega)

Pierre Puget Museo di Sant' Agostino

 

LUOGHI immagine di Residenzgalerie Salzburg

Residenzgalerie Salzburg

Salzburg

 

 
  • Notizie

    • Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
      "> Torino | 10/10/2025 Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita
       
    • Il maestro del Novecento in due grandi mostre
      "> 10/10/2025 A Ferrara e Ravenna è l’ora di Chagall
       
    • Dieci artisti per aprire le carceri al mondo    
      "> Roma | 08/10/2025 “Le Porte della Speranza”. Riparte con l’arte l’impegno del Vaticano per i detenuti
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 07/10/2025 al 11/01/2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Ceroli Totale
    • Dal 01/10/2025 al 01/02/2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Lee Miller. Opere 1930-1955
    • Dal 02/10/2025 al 06/01/2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera Pala di San Giovanni Crisostomo
    • Napoli | Opera Affreschi
    • Roma | Opera Morte di Saffo
    • Milano | Galleria d'arte Avantgarden Gallery

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati