Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016
Il Mosaico di Lod fa tappa alla Fondazione Giorgio Cini

Ludovica Sanfelice
05/10/2015
Venezia - Il mosaico di Lod, scoperto casualmente in Israele nel 1996 durante la costruzione di un’autostrada e immediatamente sottoposto ad una campagna di scavi condotta dalla Israel Antiquities Authority, è un tappeto musivo di epoca romana risalente al III secolo d.C. e perfettamente conservato.
In attesa di concludere i lavori che grazie al generosissimo finanziamento della Leon Levy Foundation e di Shelby White porteranno all’apertura, nel 2016, del Lod Mosaic Archaeological Center, il centro museale che ospiterà il gioiello archeologico in via permanente, il pannello centrale e i due rettangoli adiacenti sono stati rimossi dall’originale collocazione e sono partiti per un tour internazionale.
Un lungo viaggio che dal 2010 ha portato alla loro esposizione nei musei più importanti del mondo: dal Metropolitan Museum of Art di New York al Louvre di Parigi, dall’Altes Museum di Berlino all’Ermitage di San Pietroburgo.
Adesso è la volta dell’Italia. Dal 9 ottobre al 10 gennaio 2016 gli spazi della Fondazione Giorgio Cini a Venezia accoglieranno infatti l’unica tappa tricolore del mosaico nell’ambito della mostra intitolata “Il Serraglio delle Meraviglie” che in esclusiva offrirà l’occasione di ammirare da vicino le dettagliate raffigurazioni di mammiferi, uccelli, pesci, varietà di piante e di navi dell’epoca, ricreati con tessere in pietra e cubi di vetro di vari colori: dal blu all’ocra, dal rosso al giallo, dal marrone al bianco, fino a includere, passando per varie sfumature di grigio, il nero.
In attesa di concludere i lavori che grazie al generosissimo finanziamento della Leon Levy Foundation e di Shelby White porteranno all’apertura, nel 2016, del Lod Mosaic Archaeological Center, il centro museale che ospiterà il gioiello archeologico in via permanente, il pannello centrale e i due rettangoli adiacenti sono stati rimossi dall’originale collocazione e sono partiti per un tour internazionale.
Un lungo viaggio che dal 2010 ha portato alla loro esposizione nei musei più importanti del mondo: dal Metropolitan Museum of Art di New York al Louvre di Parigi, dall’Altes Museum di Berlino all’Ermitage di San Pietroburgo.
Adesso è la volta dell’Italia. Dal 9 ottobre al 10 gennaio 2016 gli spazi della Fondazione Giorgio Cini a Venezia accoglieranno infatti l’unica tappa tricolore del mosaico nell’ambito della mostra intitolata “Il Serraglio delle Meraviglie” che in esclusiva offrirà l’occasione di ammirare da vicino le dettagliate raffigurazioni di mammiferi, uccelli, pesci, varietà di piante e di navi dell’epoca, ricreati con tessere in pietra e cubi di vetro di vari colori: dal blu all’ocra, dal rosso al giallo, dal marrone al bianco, fino a includere, passando per varie sfumature di grigio, il nero.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia