Entro novembre la chiusura dell'intera area compresa tra via del Corso, via del Babuino e via di Ripetta.
La pedonalizzazione di Piazza di Spagna

Piazza di Spagna, Roma
L.S.
04/08/2014
Roma - È entrato in vigore alle otto di questa mattina il piano di pedonalizzazione integrale di Piazza di Spagna a Roma. Lo sgombro della piazza della Barcaccia, ai piedi della Scalinata di Trinità dei Monti, corrisponde alla prima fase di un più ampio progetto di riqualificazione e valorizzazione fortemente promosso dal Campidoglio che entro la fine del prossimo novembre condurrà progressivamente all’interdizione al traffico veicolare dell’intera area conosciuta come il Tridente Mediceo, comprese Piazza del Popolo e 15 strade che collegano via del Corso con via del Babuino e via di Ripetta.
Il nuovo schema urbano volto a liberare dalle auto il cuore monumentale della capitale si somma alle limitazioni già attuate sui Fori Imperiali e in piazza Venezia.
Il nuovo schema urbano volto a liberare dalle auto il cuore monumentale della capitale si somma alle limitazioni già attuate sui Fori Imperiali e in piazza Venezia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Roma | Fino al 28 settembre presso la Sala Zanardelli del Vittoriano
La Roma del Giubileo attraverso gli sguardi di tre maestri dello scatto
-
Roma | Dall'11 luglio all'11 ottobre, il venerdì e il sabato dalle 21.15
Racconti di luce sulla facciata della Galleria Borghese: un viaggio immersivo tra storia e bellezza
-
Roma | Un unicum, nel cuore di Roma, eseguito con la tecnica del graffito
La facciata della Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo torna a nuova vita dopo un restauro